Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problemi connessione rete domestica

    Ciao a tutti,
    ho una rete di 3 PC di cui il SERVER ha come S.O. Windows XP HOME SP2, e i PC Client Windows 98 SE e Windows XP PRO.
    I PC Client tra di loro comunicano (sia pingando gli indirizzi IP, sia collegandosi con Explorer).

    Il problema stà nel PC Server.
    Prima di fare le operazioni di ping o connessione ai PC Client, ho disattivato i firewall nel PC Server.
    Ho fatto il ping e questo non comunica (Richiesta scaduta)
    Ho provato a fare il ping al Server dai Client e anche questi non funzionano.
    Ho quindi provato a verificare le configurazioni con IPCONFIG /ALL e questo è quello che è uscito:

    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Server
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXXXX (l'ho nascosto)
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.10
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . :



    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Client
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Trasmissione
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI SiS basata su 900
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : XXXXXXXXXX (l'ho nascosto)
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.20
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.10
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.10

    Nell'hub si accende la luce di comunicazione quindi presumo che non sia un problema di cavo ma di configurazione.
    Ho provato le stesse operazioni con il firewall attivato e configurato per concedere l'accesso al range di indirizzi IP della rete. Niente da fare.... Potete aiutarmi ???
    J-Giovanni

    "... il cervello è importante, ma è con il birillo che si fa strada !!"

  2. #2

    UP

    Nessuno può aiutarmi ???
    J-Giovanni

    "... il cervello è importante, ma è con il birillo che si fa strada !!"

  3. #3

    Penso di aver trovato la causa

    Probabilmente è la scheda di rete che si è guastata.
    Infatti ho provato a collegare il mio portatile al cavo di rete utilizzato per il PC SERVER e la rete funziona.

    Inoltre ho provato ad utilizzare tutti i firewall alla stessa maniera con cui ho configurato quelli del server. Funziona.

    Quindi ho riprovato a collegare il PC Server e gli ho messo gli IP dinamici (se li ricrea ogni volta). A questo punto mi sono accorto che Windows Xp mi comunica che non riesce ad assegnare gli IP e che la connessione di rete LAN ha una connetività limitata o assente.

    Penso che proverò a sostituire la scheda di rete con una nuova. (vi faccio sapere)
    Se qualcuno di voi invece ha un consiglio migliore da darmi, si faccia avanti

    Ciao
    J-Giovanni

    "... il cervello è importante, ma è con il birillo che si fa strada !!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.