Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Server Remoto

  1. #1

    Server Remoto

    Ciao ragazzi,avrei bisogno di collegare 4 terminail a un pc,che deve fornire dati e su cui devono essere eseguite applicazioni in remoto,pensavo di farlo con win2003 server ma esattamente come si fa?esiste qualche link o qualcuno può spiegarmelo brevemente?Grassie

  2. #2
    dimenticavo di dirvi che i terminali hanno ip dinamico :/

  3. #3
    collegare 4 terminail
    cosa intendi con terminali? terminali stupidi o pc client normali?

    eseguite applicazioni in remoto
    applicazioni di che genere?
    se usi dei pc client normali le appicazioni puoi farle eseguire anche in locale, questo dipende dalla convenienza economica delle licenze e dal costo dell' HW che ti serve per far girare le applicazioni in remoto su di un server.

  4. #4
    allora si tratta di applicazioni non molto pesanti ma che trattano dati abb pesanti(sono 4 applicazioni,prenderanno na 30mb l'uno di ram,e dei database da 700-800mb x ogni prog) non devono essere eseguiti contemporaneamente ma potrebbe succedere,ognuno dei quattro utenti destinatari di questa rete dovrebbe potersi connettere da casa verso il server(ma volendo anche da un portatile) e visualizzare quindi il desktop del server e potervi lavorare in remoto.
    E' fattibile con una normale rete VPN di win xp,magari creando un account per ogni utente?

  5. #5
    Dimenticavo anche di dire che probabilmente il server avrà una normale connessione adsl con ip dinamico,ho visto su dydns.org ma dopo 35 giorni il servizio viene sospeso se non si aggiorna l'account,esistono alternative o si deve prendere x forza un'adsl con ip statico?

  6. #6
    direi che un IP statico è il minimo che dovresti fare...poi ti servirebbe una ADSL di quelle buone con banda minima garantita.
    dovresti vedere se le applicazioni devo girare per forza nel server dove risiede il DB o se puoi farle girare in locale nei vari clients, poi il DB ovviamente lo lasci nel server.
    potresti lavorare in terminal service all' interno del dominio creato con il win2003, per fare questo , però ti serve una macchina adeguata, ci devi spendere un bel po di $.

  7. #7
    no niente win2003,win xp purtroppo...
    Pensavo di fargli prendere a questo punto un'adsl con ip fisso e far collegare i terminali tramite quello con una VPN di win xp;database e programmi devono stare sul server,e devono poter girare lì,non è possibile far si che i programmi usino i propri dati da altre sorgenti.che ne pensi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.