Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    2 form a discesa con selezione del primo che modifica il secondo

    Mi spiego meglio:

    Primo campo con tutte le regioni d'Italia...

    quando scelgo una regione il secondo campo carica tra gli option le province della regione selezionata nel primo campo...

    Chi mi sa aiutare... io di Javascript non ne so nulla!!!
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  2. #2
    prendi spunto da questa discussione.

    ciao

  3. #3

    Ho trovato cercando nel forum questo

    codice:
    <html>
    
        <head>
          <script type="text/javascript" language="JavaScript">
          <!--
    
    
            var region = new Array( );
    
            // Valori che devi impostare te...
            // region["nome_regione"] = new Array("citta_1", "citta_2", "citta_n");
    
            region["Roma"]    = new Array("Fiumicino", "Pisa", "Caserta");
            region["Milano"]  = new Array("Napoli", "Siracusa");
            region["Bari"]    = new Array("Albachiara", "Roma", "Brebei");
            region["Pescara"] = new Array("Amsterdam", "Udine", "Pordenone", "Massa");
    
    
            function populateRegion( __hForm )
            {
              var _hReg = __hForm.elements["region"];
              _hReg.options.length = 0;
    
              for ( var i in region )
                _hReg.options[_hReg.options.length] = new Option( i, i, false, false );
    
              populateCity( __hForm );
            }
    
            function populateCity( __hForm )
            {
              var _hReg     = __hForm.elements["region"];
              var _hCity    = __hForm.elements["city"];
              var _szCities = region[ _hReg.options[_hReg.selectedIndex].value ];
    
              _hCity.options.length = 0;
    
              for ( var i=0; i<_szCities.length; i++  )
                _hCity.options[_hCity.options.length] = new Option( _szCities[i], _szCities[i], false, false );
            }
    
    
          //-->
          </script>
        </head>
    
        <body onload="populateRegion( document.forms[0] );">
    
          <form>
            Provincia:
            <select name="region" onchange="populateCity( this.form );"></select>
    
    
    
            Citta':
            <select name="city"></select>
    
    
          </form>
    
        </body>
    
      </html>
    FUNZIONA BENISSIMO

    ma se metto nella stessa pagina 2 form diversi (c'è un form per il login) non funziona più...
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  4. #4

    Up

    Vi prego è urgente... devo andare online entro oggi
    "Quando si mangia il formaggio svizzero, che succede ai buchi?" (B. Brecht)

    Visitate il mio sito:
    www.clamorosalcibali.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I casi piu` frequenti di conflitto fra script riguardano variabili globali comuni (o con lo stesso nome) e utilizzo di eventi che si sovrascrivono a vicenda.
    Controlla di non avere questi casi.

    Inoltre nel tuo script non mi piace l'uso di nomi che iniziano per _ o __: sono sconsigliati, in quanto i nomi delle variabili interne JS iniziano per _ .
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Nello script la sintassi document.forms[0] si riferisce al form dichiarato per primo nella pagina... nel tuo caso sarebbe megli riferirsi al form interessato tramite il suo attributo name:

    document.nomeForm

    oppure

    document.forms["nomeForm"]

    oppure utilizzare l'indice reale del tuo form... prova anche con

    document.forms[1]

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.