Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Funzione Data

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    Funzione Data

    ciao a tutti

    ho una funzione data che mi restituisce la data cosi

    codice:
    Martedi, 18 Gennaio 2005, alle ore: 12:9:5
    come posso fare in modo che la data venga cosi
    codice:
    Martedi, 18 Gennaio 2005, alle ore: 12:09:05
    quesa e la funzione

    codice:
    //Data Odierna
    function prendiData() {
        // prendo la data attuale
        myDate = new Date();
        // 
        anno = myDate.getFullYear();
        giorno = myDate.getDate();
        nomegiorno = myDate.getDay();
        mese = myDate.getMonth();
        ora = myDate.getHours();
        minuti = myDate.getMinutes();
        secondi = myDate.getSeconds();
        arraynomegiorno = new Array();
        arraynomegiorno = ["Domenica", "Lunedi", "Martedi", "Mercoledi", "Giovedi", "venerdi", "Sabato"];
        // 
        arraymese = new Array();
        // 
        arraymese = ["Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre"];
        // 
        _global.miadata = arraynomegiorno[nomegiorno]+", "+giorno+" "+arraymese[mese]+" "+anno+ ", alle ore: "+ora+":"+minuti+":"+secondi;
        trace(_global.miadata);
    }
     prendiData();

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    function prendiData()
    {
    	var myDate = new Date();
    	var anno = myDate.getFullYear();
    	var giorno = myDate.getDate();
    	var nomegiorno = myDate.getDay();
    	var mese = myDate.getMonth();
    	var oo = myDate.getHours();
    	var mm = myDate.getMinutes();
    	var ss = myDate.getSeconds();
    	var ora = oo < 10 ? "0" + oo : oo;
    	var minuti = mm < 10 ? "0" + mm : mm;
    	var secondi = ss < 10 ? "0" + ss : ss;
    	var arraynomegiorno = ["Domenica", "Lunedi", "Martedi", "Mercoledi", "Giovedi", "venerdi", "Sabato"];
    	var arraymese = ["Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre"];
    	_global.miadata = arraynomegiorno[nomegiorno] + ", " + giorno + " " + arraymese[mese] + " " + anno + ", alle ore: " + ora + ":" + minuti + ":" + secondi;
    	trace(_global.miadata);
    }
    prendiData();

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    mi restituisce cosi

    Sabato, 11 Dicembre 2004, alle ore: 00:00:00
    :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Riprova, script corretto (avevo lasciato la data di prova).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    perfetto!!

    posso chiederti una cosina.... sono sempre la solita....
    l'ho visto sul sito macromedia ma non capisco come è possibile farlo loro dividonno per pagine il contenuto di un datagrid io carico i dati nel datagrid cosi:

    codice:
    listaFornitori = new LoadVars();
    listaFornitori.onLoad = function() {
        var myArray:Array = new Array();
        var totale:Number = Number;
        if (this.totale == 0) {
            Alert.show("Non ci sono fornitori", "ATTENZIONE!!", Alert.OK, null, null, "alert_ico");
        } else {
            for (i=1; i<=this.totale; i++) {
                myArray[i] = new Object();
                myArray[i]["nfornitori"] = _root.listaFornitori["fornitori"+i];
                myArray[i]["nid"] = _root.listaFornitori["Id"+i];
                myArray[i]["nIndirizzo"] = _root.listaFornitori["Indirizzo"+i];
                myArray[i]["nCitt"] = _root.listaFornitori["Citt"+i];
                myArray[i]["nCAP"] = _root.listaFornitori["CAP"+i];
                myArray[i]["nProvincia"] = _root.listaFornitori["Provincia"+i];
                myArray[i]["nTelefono"] = _root.listaFornitori["Telefono"+i];
                myArray[i]["nFax"] = _root.listaFornitori["Fax"+i];
                myArray[i]["ndataodierna"] = _root.listaFornitori["dataodierna"+i];
                myArray[i]["ngestore"] = _root.listaFornitori["gestore"+i];
                myArray[i]["npartitaiva"] = _root.listaFornitori["partitaiva"+i];
                IDFornitore.addItem({ID:myArray[i]["nid"], Fornitore:myArray[i]["nfornitori"], Indirizzo:myArray[i]["nIndirizzo"], Città:myArray[i]["nCitt"], Cap:myArray[i]["nCAP"], PR:myArray[i]["nProvincia"], Telefono:myArray[i]["nTelefono"], Fax:myArray[i]["nFax"], Partita_IVA:myArray[i]["npartitaiva"], Utente:myArray[i]["ngestore"]});
                totfornitori.text = "Totale Fornitori: "+this.totale;
            }
        }
    };
    listaFornitori.load(_global.pathfile+"search/listafornitori.php");

    in pratica se totale mi da 100 vorrei avere un tasto che sfoglia i risultati di 10 in 10

    guarda mamma macromedia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.