Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141

    somma condizionale in data grid

    ciao a tutti
    ho un datagrid del tipo

    Categoria----TotaleCat
    D--------------123
    R--------------345
    K--------------678
    Y--------------912
    T--------------345

    ora mi servirebbe sommare l'importo per le categorie R + K
    o provato con OnItemDataBound...così
    dim ImpAce as integer
    If DataBinder.Eval(e.Item.DataItem, "Categoria")="R" Then
    ImpAce= ImpAce + Cint(DataBinder.Eval(e.Item.DataItem, "(TotaleCat)") )
    end if
    If DataBinder.Eval(e.Item.DataItem, "Categoria")="K" Then
    ImpAce= ImpAce + Cint(DataBinder.Eval(e.Item.DataItem, "(TotaleCat)") )
    end if
    Session("ImpAce") = ImpAce

    ma la somma resta sempre 0
    c'è una strada migliore??? qualche suggerimento??
    grazie e ancora ciao
    -||> xamax <||-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Potresti calcolare le somme direttamente nella query, o nella sorgente dati sfruttando il metodo Compute della classe DataTable

    "Utilizzare il metodo Compute della classe DataTable"
    http://www.ugidotnet.org/tips/tips_read.aspx?ID=83

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    151
    Il problema sta in
    dim ImpAce as integer
    Questa dichiarazione la devi mettere fuori dalla funzione, se no ad ogni chiamata viene azzerata, come infatti avviene

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141
    grazie...
    per hankmccoy , l'ho ridefinita subito come variabile di sessione e cosi effettivamente funziona.

    per biste, forse la tua strada è più 'pulita' ma in questo caso devo creare il DataTable???

    grazie ad entrambi
    ciao
    -||> xamax <||-

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    beh .. puoi usare anke un table di un dataset..
    magari ce l'hai già, non devi stare a ricrearlo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141
    grazie...
    per hankmccoy , l'ho ridefinita subito come variabile di sessione e cosi effettivamente funziona.

    per biste, forse la tua strada è più 'pulita' ma in questo caso devo creare il DataTable???

    grazie ad entrambi
    ciao
    -||> xamax <||-

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di xamax
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    141
    Funziona in tutti i modi...
    ciao
    grazie anche a sms
    -||> xamax <||-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.