Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    198

    problemino con actionPerformed(ActionEvent e)

    salve raga, sto facendo una specie di applicazione con JBuilder 9 ed ho creato 2 frame, vorrei sapere cosa devo mettere alla riga ""void clicca_actionPerformed(ActionEvent e)"" per fare in modo che il bottone clicca si collega al Frame2, credo sia facile ma cosa devo mettere!!!;

    riporto il codice.

    Frame 1:


    package untitled1;

    import java.awt.*;
    import java.awt.event.*;
    import javax.swing.*;
    import com.borland.jbcl.layout.*;

    /**
    *

    Title:</p>
    *

    Description: </p>
    *

    Copyright: Copyright (c) 2005</p>
    *

    Company: </p>
    * @author not attributable
    * @version 1.0
    */

    public class Frame1
    extends JFrame {
    JPanel contentPane;
    JEditorPane Accedere = new JEditorPane();
    JTextArea Login = new JTextArea();
    JTextArea Password = new JTextArea();
    JPasswordField CampoLogin = new JPasswordField();
    JTextArea Sistema = new JTextArea();
    JEditorPane Accesso = new JEditorPane();
    JFormattedTextField CampoPassword = new JFormattedTextField();
    JButton clicca = new JButton();
    JTextPane centrale = new JTextPane();
    JButton clicca1 = new JButton();

    //Construct the frame
    public Frame1() {
    enableEvents(AWTEvent.WINDOW_EVENT_MASK);
    try {
    jbInit();
    }
    catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    }
    }

    //Component initialization
    private void jbInit() throws Exception {
    contentPane = (JPanel)this.getContentPane();
    this.setForeground(Color.white);
    ....
    .....
    ....
    ...

    ....
    }

    //Overridden so we can exit when window is closed
    protected void processWindowEvent(WindowEvent e) {
    super.processWindowEvent(e);
    if (e.getID() == WindowEvent.WINDOW_CLOSING) {
    System.exit(0);
    }
    }

    void clicca_actionPerformed(ActionEvent e) {


    }

    void clicca1_actionPerformed(ActionEvent e) {

    }
    }

    class Frame1_clicca_actionAdapter
    implements java.awt.event.ActionListener {
    Frame1 adaptee;

    Frame1_clicca_actionAdapter(Frame1 adaptee) {
    this.adaptee = adaptee;
    }

    public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    adaptee.clicca_actionPerformed(e);
    }
    }

    class Frame1_clicca1_actionAdapter implements java.awt.event.ActionListener {
    Frame1 adaptee;

    Frame1_clicca1_actionAdapter(Frame1 adaptee) {
    this.adaptee = adaptee;
    }
    public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    adaptee.clicca1_actionPerformed(e);
    }
    }


    frame2:

    import com.borland.jbcl.layout.*;

    /**
    *

    Title:</p>
    *

    Description: </p>
    *

    Copyright: Copyright (c) 2005</p>
    *

    Company: </p>
    * @author not attributable
    * @version 1.0
    */

    public class Frame2
    extends JFrame {
    JPanel contentPane;
    JEditorPane Scegli = new JEditorPane();
    JTextArea Sistema = new JTextArea();
    JTextArea Iscrizione = new JTextArea();
    JTextArea Visualizza = new JTextArea();
    JTextArea Visualizzac = new JTextArea();
    JButton Cliccai = new JButton();
    JButton CliccaV = new JButton();
    JButton Cliccavc = new JButton();

    //Construct the frame
    public Frame2() {
    enableEvents(AWTEvent.WINDOW_EVENT_MASK);
    try {
    jbInit();
    }
    catch (Exception e) {
    e.printStackTrace();
    }
    }

    //Component initialization
    private void jbInit() throws Exception {
    contentPane = (JPanel)this.getContentPane();
    ............
    ...........
    ...........
    .........
    ........
    contentPane.add(Cliccai, null);
    }

    //Overridden so we can exit when window is closed
    protected void processWindowEvent(WindowEvent e) {
    super.processWindowEvent(e);
    if (e.getID() == WindowEvent.WINDOW_CLOSING) {
    System.exit(0);
    }
    }

    void clicca_actionPerformed(ActionEvent e) {

    }
    }

    class Frame2_clicca_actionAdapter
    implements java.awt.event.ActionListener {
    Frame2 adaptee;

    Frame2_clicca_actionAdapter(Frame2 adaptee) {
    this.adaptee = adaptee;
    }

    public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    adaptee.clicca_actionPerformed(e);
    }
    }



    grazie a todos...
    :sgrat:
    i gabbu usi mora ma si mal'acchampa!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Cominciamo col rispondere alla domanda: devi creare un riferimento ad un oggetto Frame2 all'interno della classe Frame1
    codice:
    private Frame2 f;
    poi devi creare questo oggetto con l'istruzione
    codice:
    f = new Frame2();
    per esempio nel costruttore.
    Poi, nel metodo clicca_actionPerformed(ActionEvent e) devi inserire questo codice, per rendere visibile il Frame:
    codice:
    public void clicca_actionPerformed(ActionEvent e) {
       f.show();
    }
    Un consiglio, che ti suggerisco caldamente di seguire: se sei alle prime armi, e a quanto pare lo sei, evita di usare un IDE come JBuilder: editor come JBuilder non aiutano affatto a imparare a programmare in Java. Se noti il codice è molto confusionario e, te lo garantisco, per creare una applicazioncina come quella che hai realizzato tu, un codice scritto a mano risulta lungo almeno un terzo di quello che ha generato JBuilder (senza contare che risulta decisamente più comprensibile). Quindi, almeno finchè non avrai imparato le basi, utilizza un semplice editor di testo, come il Blocco Note o, al massimo, qualcosa come TextPad che evidenzia la sintassi, ma niente di più!

    Poi una cosa per il forum: usa i tag [CODE*][/CODE*] (senza l'asterisco che ho aggiunto io) per scrivere il codice: se noti io ho scritto del codice in questo post ed esso risulta più facilmente leggibile grazie alla formattazione e all'indentazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    Originariamente inviato da LeleFT
    Poi una cosa per il forum: usa i tag [CODE*][/CODE*] (senza l'asterisco che ho aggiunto io) per scrivere il codice: se noti io ho scritto del codice in questo post ed esso risulta più facilmente leggibile grazie alla formattazione e all'indentazione.
    appunto

    e in più la prossima volta linguaggio nel titolo..
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    198
    Vi ringrazio tutte e due, grazie dei consigli ma mi era stato consigliato JBuilder...
    cmq ancora grazie...
    ciao cioa
    :sgrat:
    i gabbu usi mora ma si mal'acchampa!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da rcar
    mi era stato consigliato JBuilder...
    Chiunque l'abbia fatto spero che te l'abbia consigliato in modo che tu lo potessi usare come editor e non come IDE. L'editor, infatti, evidenzia la sintassi, ma l'IDE va anche ad aggiungere codice (e non certo dei migliori).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.