Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

  2. #2

    This site is tables free!

    Concordo in pieno! Anche su www.constile.org l'indirizzo stilistico è lo stesso, ed i risultati si vedono! Io ho sposato appieno questa filosofia. Domanda: sai dove posso trovare un buon editor free CSS che nn sia il solito Top Style Lite? Ciao

  3. #3
    Il Blocco Note. Ha l'unico difetto che non mantiene l'indentazione andando a capo. Magari il WordPad...

    No, ok il messaggio di csszengarden, ma io ridevo proprio per la simpatia di quel layout in particolare.

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    Il Blocco Note. Ha l'unico difetto che non mantiene l'indentazione andando a capo. Magari il WordPad...



    parlando seriamente a parte Dreamweaver, che è il più semplice, e a TopStyle Lite se hai intenzione di scrivere il codice CSS a mano ti consiglio ConTEXT, EditPAD o JEdit.
    TopStyle però rimane il migliore...daltronde fa solo quello...

  5. #5
    tabelle?




    no, scherzo... le tabelle se usate con dati tabellari sono ok...

  6. #6
    finche non tolgono quelle 3 A io del zen garden non ne parlo, tanto più che spesso non è neanche valido css e 508 :rollo:
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Questa discussione e` degenerata: era partita con argomenti in tema, ma ha sviluppato troppi interventi furoi tema. Cosi` la ho divisa.
    Prego tutti:
    - di postare solo argomenti in tema del forum
    - di non rispondere quando qualcuno va fuori tema (si aumenta solo il "rumore"
    - di usare gli strumenti adatti per ogni intervento: i messaggi privati possono essere una buona soluzione in qualche caso.

    Grazie
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Questa discussione nn è degenerata: si parlava di CSS ed io ho colto l'occasione per aumentare la mia conoscenza di software alternativo chiedendo informazioni su un editor CSS diverso da Top Style Lite (che uso da tempo). Per tutta risposta mi sono sentito rispondere di usare il Notepad... Cmq ritorno in argomento segnalando che sul Literary Moose è stata condotta un'ottima analisi dei vantaggi del browser Opera con i CSS. Questo è on-topic, giusto? Ciao a tutti...

  9. #9
    Guarda che il discorso sul Blocco Note non era uno scherzo: una persona che vuole utilizzare al meglio un linguaggio deve essere in grado di scriverlo a mano. Tuttavia, come dicevo, il Blocco Note è un po' scocciante in quanto non mantiene l'indentazione.

    Mmm, interessante il tuo appunto: ci dai il link?

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.