Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    link - stato hover con css

    come si imposta corretamente il foglio di stile per creare lo stato hover dei link?

    io fino ad ora ho fatto ad esempio

    .testo {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }
    a.testo:hover {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }

    e applicavo <a href... class="testo"> la classe per lo stato hover è definita corretamente o dovrebbe essere definita come

    .testo a:hover {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: link - stato hover con css

    .testo a:link {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }

    .testo a:visited{
    .........
    .........
    }

    a.testo:hover {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }

    .testo a:visited{
    .......
    .......
    }

    la gerarchia delle pseudoclassi non deve essere modificata:

    LINK, VISITED, HOVER, ACTIVE.
    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Re: link - stato hover con css

    Scusa ho sbagliato nel mess precedente: ho scritto 2 volte visited.
    Sorry

    .testo a:link {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }

    .testo a:visited{
    .........
    .........
    }

    .testo a:hover {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #003366;
    }

    .testo a:active{
    .......
    .......
    }
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    grazie... quindi quella giusta è col

    .nomeclasse a:stato

    ma se non definisco nel css
    LINK, VISITED, HOVER, ACTIVE.

    ma solo hover ad esempio, è un errore?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    potrebbe non essere interpretato correttamente;
    in ogni caso, x quanto io ne sia a conoscenza, prima di indicare che vuoi uno stato hover, devi anche dikiarare uno stato a:link.
    quello che di solito io non uso è a:active; ma gli altri 3 si.
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    puoi anche dichiarare un semplice stato a

    .nomeclasse a {
    font-size: 10px;
    color: #40000;
    text-align: left;
    }

    .nomeclasse a:hover {
    text-align: right;
    }

  7. #7
    grazie a tutti delle risposte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.