Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4

    come usare ASP.NET con Visual Studio.NET 2003 e Dreamweaver MX 2004

    Salve a tutti!
    Sono una super-principiante di ASP.NET: oggi ho appena installato i software per poterlo usare, ossia Visual Studio.NET 2003 e Dreamweaver MX 2004.
    Premetto che non so assolutamente niente di nessuno dei due, avendoli appena installati.
    La mia domanda è questa: qual è il modo migliore per far interagire questi due software? Ho visto che Dreamweaver MX permette di usare ASP.NET come linguaggio di script. Ma come funziona tutto questo? Cioè, posso creare pagine in ASP.NET senza toccare minimamente Visual Studio.NET oppure comunque lo dovrò usare? Dremweaver mi serve solo per dare l'impostazione grafica dell'html alle pagine web o anche per altro o questo qualcos'altro lo dovrò fare mediante il Visual Studio.NET? Poichè io non me ne intendo di codice, ho Visto che il Visual Studio.NET permette di impostare graficamente bottoni, caselle di testo e quant'altro con associato del codice; ma ho visto che alcune di queste funzioni le fa anche il Dreamweaver MX (solo che poi non so come fare per associarci il codice corrispondente!)
    Sono stata in libreria e non mi pare di aver visto dei testi molto utili per il mio problema. Magari qualcuno mi sa consigliare un testo per principianti su questo argomento (non sulla scrittura diretta del codice, perchè non sono capace e mi farebbe perdere inutilmente molto tempo) in italiano? (non me la cavo molto con l'inglese) Spero di essere riuscita a spiegare il mio problema: portate pazienza per l'estrema ignoranza, ma ho installato solo oggi questi due programmi.
    Grazie 1000 e ciao a tutti!

  2. #2
    L'ultima versione di dreamweaver e' un buon ambiente di sviluppo per pagine (x)html e linguaggi server side come asp o php ma per asp.net non da il meglio di se.
    Personalmente, all'inizio di un progetto uso dw per sviluppare il layout del sito dopo di che passo a visual studio per riempirlo di codice e funzionalita'. L'integrazione tra i due purtroppo e' fatta di copia e incolla.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da riccardone
    L'ultima versione di dreamweaver e' un buon ambiente di sviluppo per pagine (x)html e linguaggi server side come asp o php ma per asp.net non da il meglio di se.
    Personalmente, all'inizio di un progetto uso dw per sviluppare il layout del sito dopo di che passo a visual studio per riempirlo di codice e funzionalita'. L'integrazione tra i due purtroppo e' fatta di copia e incolla.
    Grazie per la risposta!
    un piccolo chiarimento: il layout del sito in Dreamweaver si può fare in normale html (permettendo di visualizzare la struttura) che poi in fase di salvataggio si trasforma in xml o xhtml oppure dev'essere creato direttamente in xml o xhtml (non riesco a visualizzare la struttura: vedo solo il codice! è un problema di impostazioni del mio Dreamweaver?)
    Saluti
    Manuela

  4. #4
    Non ho ben capito la domanda cmq in alto a sinistra (sotto la linguetta con il nome della pagina) hai la possibilita' di cambire la visualizzazione per vedere il codice, il codice + l'antemprima della pagina oppure l'anteprima della pagina (che nella versione in mio possesso e' definita progettazione).
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da riccardone
    Non ho ben capito la domanda cmq in alto a sinistra (sotto la linguetta con il nome della pagina) hai la possibilita' di cambire la visualizzazione per vedere il codice, il codice + l'antemprima della pagina oppure l'anteprima della pagina (che nella versione in mio possesso e' definita progettazione).
    Il problema sta proprio qui: scusa ma non me ne intendo molto: ASP.NET accetta solo XML o anche il normale html? Perchè se io apro un nuovo file in Dreamweaver MX 2004 e lo salvo come file XML, non riesco più a visualizzare la progettazione: la linguetta è disabilitata e di colore grigio chiaro: riesco a visualizzare solamente il codice. Come posso fare allora per creare il layout del sito in modo grafico e intuitivo se visualizzo solo il codice? Posso creare tutto in normale html in cui funziona la visualizzazione progettazione e, solamente alla fine, salvarlo come file xml?
    Grazie 1000!
    Ciao
    Manuela

  6. #6
    Originariamente inviato da manu63
    ASP.NET accetta solo XML o anche il normale html?
    Anche il normale html
    Posso creare tutto in normale html in cui funziona la visualizzazione progettazione e, solamente alla fine, salvarlo come file xml?
    Puoi creare tutto in normale html e alla fine salvarlo come file .html o .aspx se vuoi utilizzare codice aspx oltre al normale html.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da riccardone
    Anche il normale html

    Puoi creare tutto in normale html e alla fine salvarlo come file .html o .aspx se vuoi utilizzare codice aspx oltre al normale html.
    Grazie 1000! Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.