Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    strutture per pagine web


    salve mi sto accingendo a costruire un sito per un amico che ha uno studio di registrazione, premesso non ho molta esperienza in materia, vorrei trovare il modo per creare una struttura di pagina carina fuori dalle solite ma allo stesso stempo intuitiva e funzionale.
    Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi?????

    Grazie 1000!!!!!!!

    Crazyrobby64
    crazyrobby64

  2. #2
    la struttura di una pagina non cambia molto da sito a sito, quel che veramente fa la differenza e' la grafica (quanti siti header - trecolonne - footer? eppure non sono certo tutti uguali!)

    per evitare di ricercare l'originalita' a tutti i costi, rischiando pero' di disorientare il navigatore, intimorendolo, ti consiglio di visitare dei siti che trattano argomenti simili e verificare quali sono le best-practice, i... mmm... punti fermi e le soluzioni che piu' o meno tutti adottano in quel settore

  3. #3
    Grazie per il suggerimento, ho visitato altri siti che trattano l'argomento e mi è sembrato che ognuno abbia adottato strategie diverse; dato che sono alquanto inesperto cortesemente puoi darmi delle indicazioni più terra-terra

    Grazie 1000!!!!

    Ciao

    crazyrobby64
    crazyrobby64

  4. #4
    magari dai un'occhiata alla "guida sui layout con i CSS" che trovi in questo sito.

  5. #5
    OK provvederò immediatamente
    grazie per il suggerimento.

    ciao

    crazyrobby64
    crazyrobby64

  6. #6
    ho dato un'occhiata a qualcuno dei siti di studi di registrazione che propone google:

    artestudio 53
    master recording
    holywood
    peter pan
    larione 10
    thalia attik music

    colori: che il logo ci sia, o che tu lo debba creare da zero, usa i colori del logo come colori base per il sito;

    poi devi decidere se il sito sara' in piu' lingue; in questo caso, potrebbe esser utile una pagina iniziale per la scelta della lingua: logo e bandierine, ad esempio, tipo "lario 10"

    home page di benvenuto, e breve spiegazione di dove si trova il visitatore e di cosa potra' trovare nelle pagine interne; se non hai tanto materiale, puoi anche usarla sia come home che come "chi siamo"

    pagina "servizi": ho visto che in piu' di un caso ci sono foto dello studio o delle apparecchiature usate e mi pare una buona idea; non sempre ci sono le tariffe: questo lo decidera' il committente

    pagina "portfolio" con eventuali link ai committenti citati e magari la descrizione tecnica (all'acqua di rose, eh?) di come e' stato svolto il lavoro

    pagina "contatti/come trovarci" con indirizzi, numeri di telefono, mappe, e-mail... eventualmente con un form

    piu' o meno il tuo sito e' pronto, poi dipende dalla quantita' di materiale aggiungerne altre o dividere alcune di quelle sopra

    se hai dei sottomenu, e' una buona idea prevedere una pagina "mappa del sito" (ma forse non e' il tuo caso)

    tra i siti che ho visitato e linkato sopra, mi e' piaciuto in modo particolare "thalia" e "larione 10"

    mi sono sembrati troppo pieni, disordinati e un po' amatoriali "artestudio 53" e "attik music", ma sono siti che trattano anche di altri argomenti, forse non me lo aspettavo, non so

    "master recording" ha risparmiato qualche pixel di troppo nelle ottimizzazioni delle immagini, con un brutto effetto sgranato: meglio usare qualche immagine in meno, ma salvarle ad una definizione leggermente piu' alta! (il menu mi da proprio fastidio, tanto per esser chiara)

    holywood e' senza infamia e senza lode, anche se non mi piace molto la pagina unica, la trovo un po' spiazzante

    il peggiore di tutti e' il peter pan: il sottomenu che lampeggia e' terribile e molto poco usabile!

    per il resto, pochi colori e un buon contrasto per la lettura, menu ben visibile in modo che l'utente non si perda (da quel lato non e' certo la migliore la scelta di holywood!), se la grafica non e' il tuo forte, punta sulla semplicita', sulla pulizia e sull'ordine, che non sbagli: un template con gli elementi comuni e da li' "cloni" le varie pagine; quando puoi, colora gli elementi con i css anziche' usare immagini: in questo modo la pagina resta molto piu' leggera

    googla e gironzola un po' di siti, siti musicali, di studi fotografici e cose del genere e annotati le cose che ti piacciono e quelle che non ti piacciono e parti da li'

    non cercare l'effetto strano a tutti i costi: il navigatore ama il sito graficamente gradevole, ma ama ancora di piu' non sentirsi un idiota perche' non riesce a trovare quel che cerca; a questo proposito, mi e' rimasta molto impressa un'osservazione che ho trovato in un libro: va bene essere originali, ma i costruttori di macchine riescono ad essere creativi pur lasciando ruote, volante e pedali tutti esattamente nello stesso posto

    edit: credo fosse siti che funzionano di sofia postai, libro che consiglio vivamente!

    spero che il mio... ehm... "masscro della concorrenza" ti possa essere di qualche utilita'

    buon lavoro

    p.s. per il massacro di cui sopra, mi sono basata sulle pure senzazioni di normale navigatrice, quindi non ho guardato ne' codice ne' cose particolarmente tecniche: un giretto veloce e l'impressione avuta (tanto per la cronaca )

  7. #7
    1000 grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti, alcuni siti che mi hai segnalato non li ho visitati e provvederò quanto prima, Larione 10 si e mi è piacuto.
    Come probabilmente avrai capito non sono un Web Master di mastire, ma per aiutare un'amico mi sono affacciato con piacere a questo mondo; come supponevo è un mondo complesso ma pieno di strumenti utili.
    Ovviamente per me la soluzione migliore per il mio sito è la semplicità, anche se trattandosi di un sito di lavoro devo comunque renderlo appetibile sia nella grafica che nei contenuti; forse con santa pazienza ci riuscirò.
    Ogni suggerimento utile è ben accetto!!!!!!!

    Ciao

    crazyrobby64
    crazyrobby64

  8. #8
    beh, oltre al libro sopra, posso consigliarti "il mestiere del web" della stessa autrice e poi magari posta il tuo lavoro man mano che procedi o qui o in grafica o in annunci, a seconda del problema che incontri

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.