Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Adattare un div al contenuto e non al contenitore

    Salve Vorrei sapere come dovrei impostare i parametri del css per fare in modo che un div si adatti al contenuto e non al contenitore. Vi posto il codice così magari è più chiaro:

    codice:
    <table width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    tr>
    <td width="5%" rowspan="2" valign=top>
      <div id="boxcontent"
           style="margin-top: 0px;
                  margin-bottom: 0px;
                  padding: 0px;
                  border: 1px solid;">
      <img src="modules/catalogo/images/thumb/'
      . $RowLoadProducts['image'] . '"
      alt=""
      hspace="0"
      border="0">
      </div>
    </td>
    <td width="95%" valign=top>
      <div id="boxtitle"
           style="margin-top: 0px;">
      ' . $RowLoadProducts['name'] . ' 
      ' . $RowLoadProducts['target'] . ' 
      ' . $RowLoadProducts['brand'] . ' in 
      ' . $RowLoadProducts['material'] . '
      </div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2" valign=top>
      <div id="boxcontent" 
           style="margin-top: 3px;">
           il resto dei dati estratti
      </div>
    </td>
    </tr>
    </table>
    Come vedete è una pagina dinamica che preleva i dati da un db. Le immagini ($RowLoadProducts['image']) hanno dimensioni diverse e d io vorrei fare in modo che il div si adatti perfettamente al bordo dell'immagine.
    E' possibile?

  2. #2

  3. #3
    E non sarebbe poi il caso di mettere gli attributi di stile in un css esterno?

  4. #4
    Ora ti spiego. Gli attributi stanno già in un css esterno. Solo di solito utilizzo questo div per altri scopi. Siccome le modifiche erano poche ho pensato di reimpostare solo quella regola per il div specifico.

    Cmq non ho capito bene il fatto degli span.

  5. #5
    Al posto dei div, utilizza i tag span: sono elementi inline, pertanto, quando termina il contenuto, terminano anche loro.

    Oppure, se vuoi mantenere i div (sappi che comunque non approvo la struttura che hai realizzato), settali così nel css:
    codice:
    td div {
       display: inline;
    }

  6. #6
    Scusa ma non sono molto pratico.
    Di PHP chiedimi ciò che vuoi ma al di fuori degli elemento base di html non vado (lo so, è una grave mancanza che conto di colmare al più presto ).
    Mi faresti vedere che struttura utilizzeresti tu?

    [Edit]
    Ho editato pure l'altro post in modo che non si modifichi il layout del forum. Così dovrebbe essere più leggibile

  7. #7
    Per decidere come strutturare un documento occorre per prima cosa astrarre attraverso vari punti la sua funzione.

    Il frammento di codice che hai postato tu, in che contesto è inserito? Ti va di raccontarmi in modo abbastanza dettagliato com'è e a cosa serve il documento in cui è contenuto?

  8. #8
    In pratica è una pagina php che estrae vari prodotti da un db e li formatta.
    Siccome per la poca esperienza ho pensato che ci volesse troppo tempo per preparare il layout dei prodotti utilizzando i css ho deciso di utilizzare le meno consone tabelle.
    Quella è la struttra che ne è venuta fuori.

  9. #9
    C'è un pacchetto di tag particolare, che funzia così:
    codice:
    <dl>
       <dt>Nome prodotto 1</dt>
       <dd>Questa è la descrizione del prodotto 1.</dd>
       <dt>Nome prodotto 2</dt>
       <dd>Questa è la descrizione del prodotto 2.</dd>
    </dl>
    Ora, non ricordo esattamente se il tag dl accetta un tag img come figlio: prova a fare una ricerca; non so proprio se è standard.

    Con una struttura del genere dai maggiori informazioni sulle informazioni (html è un linguaggio di mark-up, un metalinguaggio, ovvero un linguaggio che da informazioni sulle informazioni).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Vediamo se ho capito: la pagina dinamica che devi realizzare è la scheda di un prodotto che comprende un titolo, una descrizione e una immagine. Sia il testo che l'immagine hanno dimensioni variabili.
    Se è così fammelo sapere che ti posto una soluzione possibile.

    ciao paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.