Dunque, partendo dal fatto che io ed il javascript ci odiamo a vicenda, quando sono riuscito in uno sprizzo di creatività a creare
funzionante su Firefox, ho fatto salti alti 5 metri...codice:// Function to swap a layer visibility status function swapDisplayLayer(layername) { var blnDisplay = document.getElementById(layername).style.display; if (blnDisplay == 'none') { document.getElementById(layername).style.display = 'block'; } else { document.getElementById(layername).style.display = 'none'; } } // Function to swap a tr visibility status function swapDisplayTr(layername) { var blnDisplay = document.getElementById(layername).style.display; if (blnDisplay == 'none') { document.getElementById(layername).style.display = 'table-row'; } else { document.getElementById(layername).style.display = 'none'; } }
fino a quando, dopo 2 mesi, in pieno sviluppo, una persona che usa IE mi ha segnalato come la cosa non funzioni su IE.
Incredulo, non avevo mai provato prima, sono andato a verificare ed infatti, se il layer è visibile lo nasconde correttamente, se invece è già invisibile mi dice errore Impossibile ottenere la proprietà display.
Qualcuno può darmi un suggerimento?
Se poi volete mettere le mani allo "script" sopra, non rifiuto.![]()

Rispondi quotando
