Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: l'equivalente di F11

  1. #1

    l'equivalente di F11

    Salve bella gente!

    Qualcuno sa dirmi se esiste la possibilità di realizzare un bottoncino clickabile in modo da espandere la finestra web come se il visitatore clickasse F11 sulla sua tastiera?

    Spero di essermi spiegato, ma soprattutto che esista questa possibilità

    e grazie

  2. #2
    si puo' emulare...

    window.resizeTo( screen.width, screen.height );
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  3. #3
    Ma è una funzione javascript? O una procedura DHTML?
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

  4. #4
    in effetti che ci faccio di quel codice? Non credo che da solo crei il bottoncino x dare la possibilità a chi vuole di ingrandire la pagina...c'è la possibilità di creare uno dei classici bottoni e di inserire quella formuletta dentro?

  5. #5
    Prova a mettere quel codice nel body:
    codice:
    <body onload="window.resizeTo( screen.width, screen.height );">
    In questo modo la pagina si ridimensionerà al caricamento.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    ok ma se io volessi che il vistatore possa decidere o meno clickando su un bottoncino e partendo dalle dimensioni normali della finestra?

  7. #7
    codice:
    <form action="window.resizeTo( screen.width, screen.height );">
       <input type="submit" value="resize" />
    </form>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    Originariamente inviato da Robix
    Ma è una funzione javascript? O una procedura DHTML?
    e' una roba dell'OS perche' funzia con tutti i programmi

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    codice:
    <form action="window.resizeTo( screen.width, screen.height );">
       <input type="submit" value="resize" />
    </form>
    Così non funziona perché l'action prende solamente comandi HTML e non javascript, o metti l'evento onsubmit oppure fai un normalissimo link:
    codice:
    Ingrandisci
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  10. #10
    Come non prende comandi javascript? Nemmeno scrivendo action="javascript:funzione();"?

    A me ha sempre funzionato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.