E' mia intenzione capire bene il funzionamento degli array e della loro scrittura su file.. Ho scritto un codice per lavorizzare un array, salvare l'array su file e dopo rileggere il file e visualizzarne il contenuto... solo che appena inseriti i valori nell'array il contenuto è visibile... dopo non mi viene più fatto vedere dandomi come contenuto : indefinito... avete suggerimenti?

Vi posto qui il codice che hoi scritto.
<Script Language="javascript">
dati = new Array;
dati[0] = new Array;
dati[1] = new Array;
//
// - funzione di lettura e controllo file
//
function verificaFile() {

dati[0][0] = "terrore";
dati[0][1] = "panico";
dati[0][2] = "paura";
dati[0][3] = "caos";
document.write(dati[0][0]+" ");
document.write(dati[0][1]+" ");
document.write(dati[0][2]+" ");
document.write(dati[0][3]+" ");

var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject");
var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskto p\\pluto.txt",2);
var s= dati[0];
pathfile.WriteLine(s);
pathfile.close();

var pathfile=objfile.OpenTextFile("C:\\windows\\Deskto p\\pluto.txt",1);
dati[0] =pathfile.ReadLine();
document.write(dati[0][0]+" ");
document.write(dati[0][1]+" ");
document.write(dati[0][2]+" ");
document.write(dati[0][3]+" ");

pathfile.close();


}
</Script>


<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Recent file di Word</Title>
</Head>
<BODY>
<Script Language="javascript">
verificaFile();
</Script>
</BODY>
</HTML>