Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: pulsante torna

  1. #1

    pulsante torna

    Volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile inserire all'interno di una pagina html un pulsante che permetta di ritornare alla pagina precedentemente visitata. Lo stesso della barra degli strumenti di explorer, per intendersi. Solo che io volevo inserire un pulsante che avesse una diversa immagine grafica (non la solita freccia verso sinistra). Sicuramente c'è un codice da scrivere, ma io non lo conosco. Grazie!

  2. #2
    Poi, con i css, ci metti tutte le immaginette che vuoi.

  3. #3
    Fatto. Ma ho inserito solo la stringa che mi hai dato nel <body>. Dovevo aggiungere qualcosa anche nella sezione <head>? Perché il risultato è la tipica schermata di Explorer: Impossibile visualizzare la pagina.

  4. #4
    Originariamente inviato da vicky
    Fatto. Ma ho inserito solo la stringa che mi hai dato nel <body>. Dovevo aggiungere qualcosa anche nella sezione <head>? Perché il risultato è la tipica schermata di Explorer: Impossibile visualizzare la pagina.

    javascript va tutto attaccato.
    solo questo!
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  5. #5
    [ot]
    Ma 'sta cosa che "javascript" viene automaticamente spezzato nel post serve per non interferire con il codice parsato nel forum?
    [/ot]

  6. #6
    Finalmente una cosa che funziona! Ti ringrazio molto.
    Non è che potresti dare un'occhiata anche a quell'altro post che ho appena scritto riguardo la visualizzazione di un file pdf in una pagina html? Grazie

  7. #7
    Con chi parli?



    Keep it simple
    Secondo me, farsi questi problemi non serve a nulla. Prima fare le cose semplicemente. Devi aprire un documento pdf? Lascia che si apra dove è giusto che sia: nella propria applicazione.

  8. #8
    Hai ragione!
    Il fatto è che sto cercando un modo per visualizzare in un cd ,fatto solo con il codice html ,delle immagini di circa 300 Kb che voglio navigare ingrandendole o rimpicciolendole, spostandole a ds o a sn. In html l'unica cosa che riesco a fare è quella di spostarmi con le barre di scorrimento...non molto pratico. Allora ho pensato di inserire un pdf, con le sue funzionalità, all'interno della mia pagina. Ma mi sembra una gran cavolata. Come si fanno queste cose allora?

  9. #9
    Storia
    - "Salve, è lei il meccanico?"
    - "Sì, buongiorno: mi dica!"
    - "Vorrei un aeroplano..."
    - "Io qui aggiusto motorini!"
    - "... a elica."
    - "Se vuole un motorino, ne ho qui quanti ne vuole."
    - "Ah, un'altra cosa."
    - "Mi dica."
    - "Deve funzionare con l'HTML."

    Morale
    Usa html per quello che è stato pensato: strutturare testi aggiungendo agli stessi informazioni sulle informazioni tramite le etichette dedicate, i tag.

  10. #10
    Allora. Devo fare un cd che tratti immagini digitalizzate di documenti (mappe) storici. Tali immagini devono essere ingrandite per guardarne i particolari . Finora ho fatto tante pagine html che visualizzavano ingrandimenti progressivamente maggiori e che ri chiamavo tramite link con un pulsante "zoom". Funziona a parte l'elevato numero di pagine html che devo fare (circa 50 immagini in totale con tre ingrandimenti ciascuno). Vorrei gentilmente sapere se questo è l'unico modo per ottenere il mio risultato o se utilizzando un sistema diverso (un'altro software, eventualmente) posso evitare tale sistema così macchinoso.
    Ho visto cd fatti in pdf che funzionano egregiamente da questo punto di vista, ma l'unica esperienza che ho fatto è quella del cd scritto in codice html. Ho bisogno di un consiglio su cosa si utilizza abitualmente in questo caso: dopodiché mi studio l'argomento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.