Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    sistema operativo quale scegliere...

    salve a tutti,

    devo instalòlare su una macchina che ho sempre usato come computer da divertimento un sistema operativo e fare diventare questo computer o la mia seconda macchina da lavoro o se vogliamo quella principale, questo poi è un particolare che si risolve in un millisecondo.

    Io solitamente uso win 2000 sp2 e non ho mai avuto problemi di stabilità al di fuori dei soliti intoppi in stile windows ma null'altro.

    i programmi che uso e che devo installare sull'altra macchina in maniera analoga sono i seguenti:

    Programma Ftp
    macromedia MX suite
    Adobe suite
    corel draw 10 o 11
    office xp completo
    sql server
    norton ghost 2003
    nrton antivirus 2003
    winzip
    winamp
    infa wiev
    acrobat reader 6.x
    nero burning e dvd burning
    real vnc

    ora la mia scelta è fra la reinstallazione di windows 2000 sp2 e l'installazione di windows 2003 server...

    voi che dite?

    Grazie

  2. #2
    Se non hai problemi di costi/licensing vai con 2003.

    Ciao
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Fai attenzione che non tutti i programmi che girano in un SO "desktop" possono andare bene in uno "server" (che non è la versione "turbo" di un SO desktop, è una cosa molto diversa...)
    Ad esempio non puoi usare Norton Antivirus 2003 (o 2004, o 2005)perchè ti verrà chiesto di installarne uno per server (cioè Symantec Corporate Edition)
    Tra gli altri che hai citato non mi sembra che ci siano problemi, l'unico che miè venuto in mente è quello dell'antivirus

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    perfetto ma in termini di stabilità quindi è meglio 2003 o 2000 ha ancora qualche punto a favore..?

    A per altro il confronto non è win 2000 server vs win 2003 server ma bensì win 2000 professional vs win 2003 server.

    - per il discorso dell'antivirus ho visto che in ufficio sul server con win 2000 server usano la versione standard quindi pensavo non mi portasse troppe grane...

    Altro discorso le patch di MsBlaster e di tutti gli altri bugs, patch che esistono sia per 200 che xp esistono anche per 2003 o con quest'ultimo si sono svegliati e hanno risolto il problema prima di commercializzalo?

    grazie

  5. #5
    Sicuramente è più stabile, ma se lo attacchi alla rete senza patch dura dai 4 ai 16 secondi senza prendersi un worm. Richiede un numero infinitamente inferiore di patch rispetto al suo "papà", ma servono comunque gli aggiornamenti.
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    non è che mi indicate i link necessari dove poter scaricare le patch in modo da masterizzarle su un cd e installarle appena ibnstallato il sistema in questo modo senza sfruttare l'update da internet appunto col rischio di collegarmi alla rete e vedere avvisi di errore spuntare come funghi...

    grazie

  7. #7
    Più che fare questo (le patch sono cmq tante, ti ci vuole tanto a fare un cd ... cmq vai su support.microsoft.com o su www.microsoft.com/technet) basta che attivi il firewall di windows appena installi l'OS (lo stesso di Win XP) e poi patchi con tutta calma.
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da fede_pg
    Più che fare questo (le patch sono cmq tante, ti ci vuole tanto a fare un cd ... cmq vai su support.microsoft.com o su www.microsoft.com/technet) basta che attivi il firewall di windows appena installi l'OS (lo stesso di Win XP) e poi patchi con tutta calma.
    ok però anche patchando con calma cosa devo mettere e cosa non mettere, io non sono uno di quei fanatici che prende e mette ogni singolo aggiormaneto esca a discapito di ritrovarsi un sitema rallentato all'inverosimile... per farti capire con win 2000 professionale dopo gli sp2, internet explorer 6.x e la patch del baster io nnon ho installato altro dopo di che col norton e con il firewall hardware del router che mi compone la mia piccola rete casalinga mi sono "" parato il popò....

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    premesso che ho optato per win 2003 server qualcuno mi potrebbe indicare come fare per trasportare tutti i miei messaggi di posta che ho in outlook express sul pc con win 2000 anche su 2003?

    so che c'era una procedura per salvarli ma non ricordo qual'è...

    Grazie

  10. #10
    Cerca sul vecchio pc la cartella "Outlook Express", la trovi in
    c:\documents and settings\[tuo username]\

    copiala su un cd o sul nuovo pc via rete...
    apri il nuovo outlook...
    (vado un pò a memoria con le voci di menù.. ma + o meno dovrebbe essere così)
    FILE -> IMPORTA -> Messaggi
    nel wizard
    scegli Outlook Express 5 o 6
    nell'altra pagina scegli "Importa messaggi da una cartella di outlook express 6" ...
    scegli la kartella...
    avanti avanti... e il gioco è fato





    P.S. .. ke senso ha un OS server su una makkina desktop?
    XP ha lo suppergiù lo stesso kernel.. non ti piace proprio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.