Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [mx 2004] Ingrandire clip

    Ciao a tutti

    Ho tre clicp con nome istanza a_1 b_1

    in u terzo clip presente sullo stage volevo inserire il seguente codice

    codice:
    onClipEvent (enterFrame) {
    	for(i=0;i100;+10){
    	_root_a_1._width=i%;
    	_root_a_1._height=i%;
    	}
    }
    Lo script presenta tre errori e non capisco quali l'effetto sarebbe quello di una interpolazione che mi ingrandisce il clip a_1
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2

    Re: [mx 2004] Ingrandire clip

    Originariamente inviato da ciro78
    Ciao a tutti

    Ho tre clicp con nome istanza a_1 b_1

    in u terzo clip presente sullo stage volevo inserire il seguente codice

    codice:
    onClipEvent (enterFrame) {
    	for(i=0;i100;+10){
    	_root_a_1._width=i%;
    	_root_a_1._height=i%;
    	}
    }
    Lo script presenta tre errori e non capisco quali l'effetto sarebbe quello di una interpolazione che mi ingrandisce il clip a_1
    Sei sicuro che la sintassi sia giusta? :master:
    Non so in 2004, ma in MX dopo "_root" ci va il punto e non l'underline
    codice:
    onClipEvent (enterFrame) {
    	for(i=0;i100;+10){
    	_root. a_1._width=i%;
    	_root. a_1._height=i%;
    	}
    }
    però non so se o detto una cavolata

  3. #3
    Sempre ci va il punto dopo _root e non l'underline , fin da Flash5

    Inoltre non capisco il % dopo "i" :master:

    _root_a_1._height=i%; <- che ce sta affà?

    Infine c'è un errore nella condizione del ciclo, dovrebbe essere

    i<100, non i100

    Poi come appunto puramente teorico si può dire che ormai in Mx2004 è obsoleto associare le azioni direttamente alla clip poichè puoi scriverle direttamente sulla timeline, ma questo non c'entra col corretto funzionamento o meno del codice

  4. #4
    Originariamente inviato da Broly
    Sempre ci va il punto dopo _root e non l'underline , fin da Flash5

    Inoltre non capisco il % dopo "i" :master:

    _root_a_1._height=i%; <- che ce sta affà?

    Infine c'è un errore nella condizione del ciclo, dovrebbe essere

    i<100, non i100
    [OT]Senti Broly, la smetti di scrivere all'unisono con me?



    [/OT]

  5. #5
    Originariamente inviato da lorenzagrafica
    [OT]Senti Broly, la smetti di scrivere all'unisono con me?

    [/OT]
    [ot]Hai scoperto che ti sto pedinando VVoVe: [/ot]

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ok ho messo il punto e inserito il ciclo for sulla timeline


    la percentuale mi serviva per ingrandirlo a livello percentuale e non i valore assoluto

    conclusione mi da errore dice che gli eventi clip vanno gestitio solo per istanze di clip ...si chiude flash e non avevo salvato


    come risolvo?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Originariamente inviato da ciro78
    ok ho messo il punto e inserito il ciclo for sulla timeline


    la percentuale mi serviva per ingrandirlo a livello percentuale e non i valore assoluto

    conclusione mi da errore dice che gli eventi clip vanno gestitio solo per istanze di clip ...si chiude flash e non avevo salvato


    come risolvo?
    Ti sei già risposto.
    Evidentemente non hai assegnato lo script a un movieclip ma lo hai messo nelal timeline per esempio

  8. #8
    Allora, intanto _height e _width credo accettino solo valori numerici (tra l'altro il % messo così fa da operatore e non da segno di percentuale ), se vuoi fare una cosa percentuale usa _xscale e _yscale,che comunque non richiedono il segno, basta scrivere

    _xscale = 100
    _yscale = 100

    Seconda cosa, se ti ha detto che gli eventi clip devono andare sui clip filmato, vuol dire che avevi inserito il codice sulla timeline (o quella principale o quella del clip filmato) e non l'avevi assegnato al clip filmato stesso

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    il fatto è che voglio inserirli in un clip filmato che non è quello da modificare funziona ugualmente?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Sì, basta che tu faccia riferimento alla clip filmato da modificare, poi non importa dove li inserisci.
    Puoi anche, come dicevo prima, scriverli direttamente sulla timeline, senza doverli associare ad una clip filmato, ad esempio

    i=0
    _root.onEnterFrame = function(){
    this.l_a._xscale = this.l_a._yscale = i
    i<100 ? i++ : delete this.onEnterFrame
    }

    Noterai che ho tolto il ciclo...non mi era venuto in mente prima, ma col ciclo non vedresti i vari passaggi, ma solo il risultato finale (quindi la clip a piene dimensioni). Così invece finchè i<100 la clip "l_a" aumenta le sue dimensioni, una volta che i==100 l'enterFrame viene eliminato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.