Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: kdevelop

  1. #1

    kdevelop

    salve a tutti

    ho scaricato da internet il programma kdevelop sotto forma di cartella di file

    purtroppo io sono abituato a windows e cercavo un setup , cosa che ovviamente non è presente. ho trovato però un file .sh che secondo una guida contiente il sorgente del programma.

    la domanda è cosa ne faccio di ciò????

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    che distribuzione linux usi ? è probabile che la tua distro abbia degli strumenti +/- automatici per installarlo.

    comunque cosa vuol dire "scaricato sotto forma di cartella di file" ?

    generalmente i programmi di linux sono disponibili sotto forma di sorgenti compressi (con estensione *.tar.gz o *.tar.bz2) e vanno prima scompattati e poi installati, oppure sotto forma di pacchetti precompilati (es. *.RPM per Mandrake, RedHat e Fedora, *.deb per Debian e derivati), oppure si possono (scaricare da internet) ed installarli mediante utility da linea di comando o grafiche (apt-get x debian, urpmi per mandrake, yast per suse, ...)

    nei tuoi futuri post devi essere preciso e fornire tutti questi dati necessari altrimenti nessuno ti può aiutare.

    poi prova sempre a quardare nelle risorse del forum, a fare ricerche nel forum stesso o su google.it/linux che sicuramente troverai un mare di notizie.

    comunque se ci fornisci le notizie necessarie, se ne sono in grado, provo a darti qualche dritta in più

  3. #3
    scusami ..ho iniziato ad usare linux da 3 giorni e non sapevo che i comandi cambiassero da distribuzione a distribuzione.

    io uso la mandrake 10.1 e il file ha estensione .tgz

    non cosa altro dirti scusami ma ne so ancora troppo poco.

  4. #4
    Originariamente inviato da virgo1984
    scusami ..ho iniziato ad usare linux da 3 giorni e non sapevo che i comandi cambiassero da distribuzione a distribuzione.

    io uso la mandrake 10.1 e il file ha estensione .tgz
    Allora non hai bisogno di scaricare kdevelop, la tua distribuzione lo include gia (a meno di stravolgimenti clamorosi negli ultimi rilasci).

    Puoi installarlo dal centro di controllo mandrake o anche da terminale, con
    codice:
    urpmi kdevelop
    dato come root.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    dopo che do il comando nn succede nulla cosa faccio?

  6. #6
    buon segno, vuol dire che (probabilmente) ti ha installato kdevelop.
    Fallo partire con kdevelop &

    SO: Debian Sarge kernel 2.6.11
    Lang: Java, C++, C

  7. #7
    mi dice command not found!
    nn è un buon segno vero....

  8. #8
    Originariamente inviato da virgo1984
    dopo che do il comando nn succede nulla cosa faccio?
    apri konsole
    scrivi "su" e dai la password di root scelta nell'installazione
    "urpmi kdevelop"

    non ti può venire nulla VVoVe: o ti viene "già installato" o ti chiede il cd di mandrake

    quando è installato lo trovi nel menù K sotto "sviluppo"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.