Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: overflow con Opera

  1. #1

    overflow con Opera

    Ciao.
    ho notato che con Opera (7.54)
    non si visualizza la
    scrollbar che ho utilizzato
    in una classe
    (tutto ok invece con Firefox
    e IE).
    Come risolvere?

    Seconda domanda:
    In casi come quello di cui sopra,
    degli spazi o altro
    come si può far interpretare
    ai vari browser lo stile che
    si vuole dare ad una pagina
    elaborando un solo file.css???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: overflow con Opera

    Prima risposta:
    ciao libellula;
    il primo problema può dipendere da come scrivi il codice; prova questo:
    #box2{
    margin:10px auto;
    padding:0;
    width:400px;
    height:120px;
    border:1px solid #00f;
    overflow:auto;
    }

    Seconda risposta:
    puoi fare un esempio?


    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3

    Re: Re: overflow con Opera

    Grazie Floyd ;-)
    sei un grande

    io avevo creato quasi quasi lo
    stesso codice solo che era una .classe
    con il #div funziona...

    ma allora qual è la differenza
    fra #div e .classe?

    Per quanto riguarda la mia
    seconda domanda mi riferivo
    un po in generale. Qualche
    browser potrebbe ignorare
    delle impostazioni e mi domandavo se
    sia possibile adattare un
    css ai vari browser.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Re: Re: overflow con Opera

    La classe puoi richiamarla quante volte vuoi in una pagina html;
    il #DIV no; deve essere univoco; infatti nella pagina html tu scrivi:
    <div id="NomeAssegnato">.....</div>
    Non puoi avere un secondo <div id="NomeAssegnato">.
    Per fare interpretare i CSS in maniera corretta ai browser, basta scrivere codice standard; ovvio che le differenze di visualizzazione si risolvono con vari hack (leggi trucchetti).

    P.S. Anche con una classe, in Opera, hai la barra di scorrimento
    verticale; prova questo codice:
    .box2{
    margin:10px auto;
    padding:0;
    width:400px;
    height:120px;
    border:1px solid #00f;
    overflow:auto;
    }
    nel body scrivi un testo lungo:
    <div class="box2">


    Lorem ipsum dolor sit amet</p>
    </div>

    sciau!!
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.