Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [barra indirizzi]

  1. #1

    [barra indirizzi]

    Ciao
    ho realizzato un gestionale in php al quale si collegano vari collaboratori da siti diversi.
    Per un problema unicamente estetico, vorrei fare in modo che quando "Pippo" si collega dal suo sito al gestionale che in realtà sta su un dominio diverso dal suo, per esigenze tecniche, non gli compaia l'URL nella barra degli indirizzi.
    Ho provato con un frame, ma il frame crea dei problemi con le autenticazioni, ho provato anche con un pop up, ma molti browser lo bloccano ritenendolo una pubblicità indesiderata.
    La domanda è: Come posso lincare una pagina di un sito facendo in modo che non compai la barra degli indirizzi?


    Ciaux
    Massimo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lascia perdere l'estetica.

    Se si potesse fare, la cosa potrebbe essere sfruttata da codici maliziosi per nascondersi.
    E` molto meglio che le cose che succedono in rete siano trasparenti il piu` possibile, e la visualizzazione della location corretta fa parte della trasparenza.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ci tengo a sottolineare la mia assoluta buona fede e la bontà di tale esigenza. E' solo una soluzione che devo adottare per proteggere il codice php che così facendo rimane sul mio server e non su quello di ogni utilizzatore.
    Chiaramente la stupidità e pressochè illimitata, per cui se uno si sente disturbato dal fatto che la sua amministrazione abbia un indirizzo "strano" credo sia lecito correre ai ripari "nascondendo" tale indirizzo.

    Comunque nel frattempo sono riuscito a scrivere il codice per nascondere la barra degli indirizzi, e devo dire che è comunque molto semplice ripristinare l'URL nascosto, basta andare su "Visualizza" e scegliere "Barra degli indirizzi" (questo su explorer 5.2 mac x).


    ciaux

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non dubitavo assolutamente della tua buona fede, ma dopo alcuni anni su questi forum si imparano tante cose, anche a riconoscere potenziali pericoli, indipendentemente dal fatto che qualcuno li abbia mai sfruttati.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Si hai ragione.

    Io comunque sono convinto che utilizzare questi mezzi sia un'arma a doppio taglio.

    Se un sito mi propina contenuti che in qualche modo mi disturbano, sarò pure padrone di non tornarci più sul quel sito.

    Fa bene chi adotta sistemi preventivi per bloccare eventuali comportamenti indesiderati, mi riferisco agli utilizzatori di Fire Fox.

    Io Personalmente utilizzo un sistema manuale e più radicale, se il sito mi disturba lo chiudo immediatamente e non ci torno più.

    Ciaux

    ps
    grazie per lo scambio di opinioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.