Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    caricare o non caricare....

    Cari amici buongiorno dalla vs. mucca...
    Sono ormai 4 giorni che sono incartata su questo preload multiplo...
    Ieri sera il buon crescenzo mi è venuto in aiuto su uno script che il buon NAP mi aveva postato in precedenza (vedi 3d scorsi)...
    In realtà il mio problema è quello di caricare da un swf.principale, una sezione di photo gallery che, per ragioni di peso, è costituita da un'altro swf. esterno. Per caricare quest'ultimo, mi è stata suggerita la strada di avere un tasto su A (A=principale.swf) che diventi visibile solo a caricamento avvenuto di B (B=gallery.swf)...
    Ieri sera siamo riusciti ad avere qualcosa di simile con CRESCENZO, tuttavia nel fare le prove, mi sono accorta di alcune cose che non funzionano:

    1.Sia che metta o non metta un preload nel primo frame di B, il tasto ad esso associato su A, appare fin dall'inizio.
    2.Quando clikkando si apre il B, effettivamente non si sostituisce ad A, ma lo copre stando su un livello superiore, ma la zona sottostante dove c'era il tasto di richiamo, rimane ancora sensibile al passaggio del mouse....e questo non è bello.

    ...per un Lt. di latte, qualche amico mi darebbe una mano...?

  2. #2
    hai letto la mia risposta ???
    ovviamente per far scomparire gli altri swf basta scaricarli con unloadmovie il pulsante che nn scompare xchè se ci fai caso nn ci ho messo il codice avevo fatto solo la prima parte

  3. #3
    assegna un nome al istanza al tasto

    poi al release oltre ad associare il caricamento di B

    on(release){
    loadMovieNum(file.swf,1);oppure tue istruzione precedenti
    this.enabled=false;
    }

    quando esci dalla gallery se hai caricato su _level1 la gallery


    _level0.button.enabled=true

    se hai caricato in un clip invece

    _root.mcdovecarichi.button.enabled=true

    questo codice va nello stesso punto in cui assegni unLoadMovie o dove cmq lo nascondi

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  4. #4
    scusami crescenzo, ma se applico le indicazioni di enigma_79 non funziona più niente, forse perchè esistono diversi modi di caricare un swf. esterno e quello di enigma_79 non è integrabile con quello precedentemente datomi da te...
    pertanto mi dici dove, nei tuoi file, dovrei aggiungere unloadmovie.(frame1.swf) ?
    e fatto ciò, perchè i tasti swf1./2/3.swf appaiono subito sullo stage, senza attraversare un periodo di "trasparenza", dal momento che ho messo su ogni swf un carico di 1.5Mb per provare...
    N'do sbaglio???

    Please, vi prometto anche nu' caciottiell'

  5. #5
    allora forse il problema vero nn ti sembra ancora chiaro
    hai dovuto dividere il tuo filmato in tre parti data la sua grandezza
    bene ma
    facendoli caricare cmq tutti e tre quando si carica il filmato principale conseguenza l'utente aspetterà cmq il caricamento dei file
    tanto tempo


    cmq invece se vuoi procedere ancora per la tua strada basta mette negli stessi pulsanti rispettivamente

    on (press) {
    _level1._visible = true;
    _level2._visible = false;
    _level3._visible = false;
    }

    per il primo pulsante gli altri nello stesso modo
    cmq enigma ti aveva dato delle indicazioni giuste ma dovevi modificare qualcosa

  6. #6
    caro crescenzo, lungi da me non accettare consigli ma ti prego considera che è vero, se chiedo aiuto è perchè non "controllo" qualcosa....Io ho scoppiato il file in altri swf. ma tu mi dici che nella sostanza non cambia niente...in teoria è vero, ma in realtà mentre si caricano gli altri swf. almeno l'utente può sfogliare la prima sezione (frame1.swf)... o almeno è quello che vorrei...
    Ma se invece, quello che stai cercando di dirmi è collegato con il fatto che i tasti sono visibili da subito ( e questo perchè li carica comunque il primo preload) allora si, che abbiamo perso tempo.

    Se così fosse dimmelo, perchè saremmo in due a non esserci capiti...

  7. #7
    Puls1
    Puls2
    Puls3
    I nomi servono per renderli invisibili prima che gli swf esterni siano tutti, completamente caricati.

    E si fa così:

    Puls1._visible = false; //nel frame in cui si trovano tutti i pulsanti
    Puls2._visible = false;
    Puls3._visible = false;

    Da ultimo, in ognuno dei tre preloader esterni dev'esserci un pulsante di chiusura presente in tutti i frames dell'intera, relativa, timeline. In ogni preloader esterno, la sua ultima riga mira ovviamente al frame in cui inizia il vero e proprio filmato. E lì stesso (in quel frame) associerai:

    _level0.Puls1._visible = true;
    _level0.Puls2._visible = true;
    _level0.Puls3._visible = true;


    come ha detto NAP
    questo codice nel file che ti ho inviato nn c'è basta aggiungere questi script e dovrebbe funzionare per scaricare e nn far sovrapporre i file esterni puoi utilizzare il codice che ti ho già inviato
    se nn ci riesci fammi sapere

  8. #8
    OH raga, non mi raccapezzolo di nuovo...
    Crescenzo quello che mi hai appena mandato è quello che già mi hai mandato e, pertanto, continuo a non capire delle cose...ma vediamo nello specifico:
    per comodità farò riferimento ai file che mi hai mandato, così ci intendiamo.

    1. Aggiungendo
    Puls1._visible = false;
    Puls2._visible = false;
    Puls3._visible = false;
    I pulsanti finalmente scompaiono.OK

    2.Il preload che utilizzo io è il seguente

    var percent = (_root.getBytesLoaded()/_root.getBytesTotal())*100;
    percent = int(percent)
    barra._xscale = percent;
    loaded = int(_root.getBytesLoaded() / 2);
    total = int(_root.getBytesTotal() / 2);
    scritta = "LOADED " + loaded + " OF " + total + " BYTES";
    if (_root.getBytesLoaded() == _root.getBytesTotal()) {
    _root.play();
    _level0.Puls1._visible = true;
    }

    In rosso ho inserito il comando per far apparire il tasto, Giusto???
    partendo dal fatto che questo preload và nel primo frame dei filmati.swf, non capisco cosa significa che ci vuole un tasto di chiusura (deve essere visibile e cliccabile o deve essere un tasto nascosto che deve racchidere un codice).

    In ultimo ti chiedo, ammesso che riusciamo a far funzionare il tutto.
    Ma è possibile vedere graficamente il preload di swf1.swf caricarsi sul frame1.swf ed al suo compimento, visulizzare il benedetto tasto per il lancio del filmato???

    Grazie sempre della tua/vostra gentilezza....

  9. #9
    allora il preload dell'swf esterno nn lo puoi vedere in locale
    come hai fatto nn funziona ??' cosa fà??
    x il pulsante a cui fa riferimento NAP suppongo che serva a chiudere l'swf esterno aperto
    oppure fare come ti ho indicato
    ti funziona almeno quello??

    magari dopo provo a modificare i file che ho per vedere il fatto dei pulsanti anche se in locale dovrebbe essere tutto immediato
    nel senso che nn si vedono ne i preload>> neanche i pulsanti che appaiono man mano che si caricano gli swf


  10. #10
    Fratelli!!!!
    Forse ci sono....ma ho bisogno di un favore, crescenzo....santo crescenzo. ti prego ho bisogno di dire a PUL1 (il pulsante che lancia swf esterno) che oltre a rendere il livello1 visibile, deve anche lanciare il play al frame 2 di swf1.swf !!!!

    Ho fatto tutto un giro e forse riescoo ad avere quello che voglio...in italiano, SONO FORSE RIUSCITA A FENIRNE A CAPO, solo che dopo il prelaod di swf1.swf ho messo uno stop, così adesso sono ruscita ad avere.

    Il frame1.swf che dopo aver finito il suo preload va alla mia pagina e nell frattempo mi fà vedere il preload di swf1.swf e non il tasto.
    quando finisce quest'ultimo preload, appare il tasto ma siccome l'unica istruzione associata ad esso è:
    on (press) {
    _level1._visible = true;
    _level0._visible = false;
    }
    in realtà non succede niente perchè ho stoppato swf1.swf1 subito dopo il preload...

    che stringa devo aggiungere per dirgli semplicemente : mandalo in play dal frame 2 ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.