Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    CSS e IE 5 su Mac + quanti test fare?

    Ciao a tutti,

    cosa drammatica! finalmente riesco a fare decentemente il mio primo sito table-less, risolvendo brillantemente le varie visualizzazioni tra Explorer (versione 6) e Mozilla (versione 1.7).

    Poi mi trovo davanti un Mac con un bel Explorer 5 e provo a controllare anche da lì.

    DISASTRO!!

    Alcuni miei stili sono saltati con allineamenti che sono andati a farsi benedire! E' come se alcuni div non "sentano" di dover stare dentro al container principale!

    So che explorer 5 ha dei problemi e chiedo se qualcuno di voi mi può dare una dritta per risolvere questa cosa (a dire il vero appena ho visto ho pensato:"adesso rifaccio tutto con le tabelle!" però direi che vale la pena superare l'ostacolo e non aggirarlo!!)

    Seconda cosa... e qui si aprirà una bella diatriba!

    Ma quali e quanti test sono necessari?
    Cioè, indicativamente su quali browser e sistemi operativi conviene concentrarsi? Non mi dite che i test vanno fatti fino alla versione 3!!!

    Insomma anche su questo punto idee, siti etc. sono ben accetti e senz'altro la discussione che ne scaturirà sarà molto costruttiva!!

    Ciao e grazie!

  2. #2

    IE per Mac....

    non e` un browser in cui si possono usare i CSS: occorre usare i metodi che si usavano nel vecchio HTML2 o NN4 o simili.


  3. #3
    ossia? devo davvero rifare il sito con le tabelle e poi con un javascript indirizzare chi accede con certi browser fetenti?

    Non è possibile! Nel 2005?

    Dove posso trovare qualche info su queste cose?

  4. #4
    Originariamente inviato da silvia.c
    ossia? devo davvero rifare il sito con le tabelle e poi con un javascript indirizzare chi accede con certi browser fetenti?

    Non è possibile! Nel 2005?

    Dove posso trovare qualche info su queste cose?
    Intanto su questo forum, basta cercare per chiave "mac" e ti toglierai sicuramente qualche dubbio.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    le due versioni di IE per mac supportano in modo bizzarro i css, ma cmq li supportano.
    Ti consiglio di non rinunciare ad usare i css per ie-mac ma di vedere di ottimizzare il tuo anche per mac, non è poi così terribile.
    Un esempio ? www.vinipiacentini.net

    Tieni conto qualche css non è supportato min-heigh per esempio e manda in quirk mode ie.

    ciao
    paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  6. #6
    prima di diventarci matta, credo che una domanda d'obbligo sia quanta parte del tuo target presumibilmente usa quel browser

    se stai lavorando per un sito intranet (poniamo) e sai che l'80% dell'utenza naviga con ie per mac, e' un discorso, ma se stai lavorando per un sito molto generico di info (l'avis regionale, che ne so), allora forse non merita penalizzare tutti gli altri per una percentuale di 0.1 visitatori, non credi?

    scrivi il sito in maniera semanticamente corretta; se un navigatore con ie su mac visita il tuo sito, mal che vada puo' sempre disabilitare i css (non so se ci sia questa possibilita', ma immagino di si) e fruire comunque dei contenuti, che e' l'obiettivo principale

    eppoi sono convinta che chi usa sistemi cosi' dichiaratamente problematici, sappia prenderla con sufficiente filosofia per non arrabbiarsi troppo, se un sito che gli interessa non funziona a puntino

    tra l'altro usando troppi hack rischi poi di avere problemi di compatibilita' futura

  7. #7
    ...ho controllato con il validator css del w3c e non ci sono errori. Ho controllato anche per HTML 4.01 Transitional (http://validator.w3.org/) e anche qui qualche piccola dimenticanza di ALT che sistemerò e nient'altro.

    Sono sempre molto titubante su quali validazioni fare e dove testare il mio sito.

    Per esempio le due validazioni sopra riportate possono bastare?
    Aver testato il sito su PC con Explorer (versione 6) e Mozilla (versione 1.7), può bastare?

    La mia domanda è rimasta sospesa... ovviamente non è possibile controllare tutte le personalizzazioni che può avere ogni singolo utente, però quando e quanto ci si può fermare nel test di un sito?

  8. #8
    Originariamente inviato da silvia.c
    La mia domanda è rimasta sospesa... ovviamente non è possibile controllare tutte le personalizzazioni che può avere ogni singolo utente, però quando e quanto ci si può fermare nel test di un sito?
    validare codice e css e' sempre una bella cosa; usare un codice semanticamente corretto lo e' altrettanto se non di piu'; favorire la navigazione per quanto possibile anche, ma... spesso mi accorgo (anch'io, eh?) che tendiamo ad impuntarci per avere la STESSA visualizzazione su TUTTI i browser, a discapito della "correttezza" del codice (non parlo di validazione, ma dei vari hack che si usano), quando la cosa veramente importante e' se il contenuto e' fruibile

    se io navigo un sito con ie e vedo il titolo spostato a dx anziche' centrato, lo vedo cosi' in TUTTE le pagine, quindi per quel che ne so io il lavoro potrebbe essere fatto in quel modo

    un altro utente lo navighera' con firefox o opera o che ne so e magari lo vedra' centrato e questo in TUTTE le pagine, percio' per quella persona il sito e' fatto cosi' e bon

    credo che ci si debba "limitare" ad evitare gli errori che impediscono la navigazione o la "decente" visualizzazione di un sito, senza incancrenirci troppo sul pixel in piu' o in meno

    a questo proposito, ti consiglio di leggere l'interessante articolo di michele diodati su quello che lui chiama il "pregiudizio di stampa"

    scusa la disgressione

    tornando in topic (sempre se ho capito la tua perplessita'): nella tua visualizzazione si riscontrano errori fastidiosi o macroscopici, oppure dei semplici DIFFERENZE di visualizzazione impercettibili ad un navigatore che entra per la prima volta nel tuo sito? credo che questo possa essere un buon punto di partenza

  9. #9
    Sono assolutamente d'accordo con te! Se tutti vedono un logo a destra e io l'ho messo centrato... beh! pace!

    Il problema di IE5 su Mac è sì di visualizzazione, il contenuto è assolutamente fruibile, però è evidente che se uno entra nel sito con quel browser pensa "ma che schifo hanno combinato!"

    Fai conto che nella home c'è un riquadro. Al suo interno in basso a destra è posizionato un altro riquadro col logo (tipo mirino).

    Con IE5 su Mac il "mirino" è completamente fuori dal riquardro, di molto spostato sotto e a destra dal riquadro tanto che compaiono le barre di scorrimento.

    All'interno il testo (che dovrebbe star dentro il riquadro) è invece posizionato al lato detro esterno del riquadro.

    Insomma non sono cose molto sottili... x questo volevo risolverle il + possibile.

    Il controllare il codice con i validatori e magari consultare le statistiche di uso dei browser mi serve quanto meno x "pararmi" l'eventuale "cazziatone" del cliente (che deve essere rimasto l'unico sulla faccia della terra a usare IE5su MAc).

    In pratica mi serve x fargli capire che è lui che deve aggiornarsi e non deve essere necessariamente il mio sito ad adattarsi a lui.

  10. #10
    Originariamente inviato da silvia.c
    In pratica mi serve x fargli capire che è lui che deve aggiornarsi e non deve essere necessariamente il mio sito ad adattarsi a lui.
    ops... questo si che e' un bel problema

    vallo a trovare con il portatile sul quale hai caricato i 3-4 browser piu' usati e mostragli il sito

    mostraglielo anche con qualche altro browser per mac che eventualmente scarichi seduta stante

    procurati delle percentuali di utilizzatori di questa particolare combinazione (so per esempio che attivissimo.net tiene conto di cosa usano i suoi navigatori, ma sono certa che ne troverai anche altrove)

    se poi ti dice che SICURAMENTE il target di visitatori usa per la maggior parte ie5 su mac, allora mi sa che devi proprio lavorare tenendo come buono quel sito li'

    eventualmente vedi di semplificare i sistemi di navigazione in modo che si possa fruire del determinato contenuto anche in modo alternativo al mirino (via mappa del sito, che ne so) o robe del genere, almeno per gli errori piu' evidenti

    [ot]
    i clienti di quel tipo sono i peggiori
    [/ot]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.