Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    filmini da cassetta a pc

    allora...devo fare queste operazioni:
    -mettere su pc i filmini vecchi vecchi, quelli con la cassetta che per vederla la metti dentro un'antra videocassetta che la rende adatta al videoregistratore... quindi sostanzialmente da video o da video registratore a pc
    -mettere sempre su pc i filmini più recenti, che li vedo collegando la telecamera direttamente alla tv

    in tutto questo so che mi serve una scheda d'acquisizione video....no?
    papale papale quali sono le operazioni che devo fare? (ah, ho un mac )
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    pesno sia meglio parlare di formati.

    1) Se non ho capito male quelli vecchi vecchi sono vhs-c. In quel caso devi avere un lettore vhs-c (la tua vecchia telecamera) oppure un vhs con adattatore (la cassetta + grande) e un computer con presa di acquisizione video.

    2) Se i filmini + recenti sono in formato dv (mini dv o simili) basta attaccare la videocamera alla presa firewire (che il mac ha senza dubbio) e acquisisci.

    Una scappatoia per non dover utilizzare una presa di acquisizione nel caso 1) è quella di avere un ingresso analogico nella videocamera digitale. Se c'è passi da vhs a videocamera nuova e poi a computer con la solita firewire

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  3. #3
    Originariamente inviato da eraclito
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    pesno sia meglio parlare di formati.

    1) Se non ho capito male quelli vecchi vecchi sono vhs-c. In quel caso devi avere un lettore vhs-c (la tua vecchia telecamera) oppure un vhs con adattatore (la cassetta + grande) e un computer con presa di acquisizione video.

    2) Se i filmini + recenti sono in formato dv (mini dv o simili) basta attaccare la videocamera alla presa firewire (che il mac ha senza dubbio) e acquisisci.

    Una scappatoia per non dover utilizzare una presa di acquisizione nel caso 1) è quella di avere un ingresso analogico nella videocamera digitale. Se c'è passi da vhs a videocamera nuova e poi a computer con la solita firewire

    eraclito
    non ho la videocamera digitale :master: sono a cassetta entrambe

    cmq per il caso 1 devo per forza avere una scheda d'acquisizione video? (dato che la telecamera è dell'800 più o meno )

    nel 2 con cosa attacco la videocamera alla presa firewire?
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    le videocamere digitali hanno le cassette...
    se è digitale la cassetta si chiama mini-dv (guarda sulla confezione) se non è digitale non puoi usare la firewire e serve la presa di acquisizione
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  5. #5
    Originariamente inviato da eraclito
    le videocamere digitali hanno le cassette...
    se è digitale la cassetta si chiama mini-dv (guarda sulla confezione) se non è digitale non puoi usare la firewire e serve la presa di acquisizione
    no, è 8 mm la cassetta

    quindi cosa mi tocca comprare?
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    una presa di acquisizione (ci sono sia interne, sia usb) prova a fare una ricerca ne forum.

    Presa la scheda non è proprio una cosa facilissima... ci vuole un computer abbastanza potente, un sacco di disco fisso

    ti consiglio di documentarti un po' prima di comprare, eviti di butatre via i soldi
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  7. #7
    Originariamente inviato da eraclito
    una presa di acquisizione (ci sono sia interne, sia usb) prova a fare una ricerca ne forum.

    Presa la scheda non è proprio una cosa facilissima... ci vuole un computer abbastanza potente, un sacco di disco fisso

    ti consiglio di documentarti un po' prima di comprare, eviti di butatre via i soldi
    ho l'iMac 1,8 ghz con 1 gb di ram e un centinaio di gb sul disco fisso è suficiente spero....

    quanto occupa un filmino??
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da babykiky
    ho l'iMac 1,8 ghz con 1 gb di ram e un centinaio di gb sul disco fisso è suficiente spero....

    quanto occupa un filmino??
    è ok,
    per quanto occupa dipende, la scheda solitamente ha la possibilità di settare il livello di compressione con cui il filmato viene acquisito.

    senza nessun tipo di compressione potrebbe essere anche 5 mbit/s al secondo. Dipende però dalla scheda
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  9. #9
    Originariamente inviato da eraclito


    senza nessun tipo di compressione potrebbe essere anche 5 mbit/s al secondo. Dipende però dalla scheda
    in pratica quindi?per 1 ora di filmato?
    (sono 'gnurant )
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  10. #10
    bhe senza alcun tipo di compressione ad una risoluzione come quella del dvd(720x576) un ora di filmato puo occupare intorno agli 80 gb...se acquisito con un codec tipo Huffy(cosi mi sembra si kiami) puoi arrivare anke a 25-30 gb con la stessa qualità.
    Boicottiamo la coca cola...
    http://www.tmcrew.org/killamulti/cocacola/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.