Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    leggibilità di un carattere...

    salve a tutti,

    premetto che sto sviluppando un sito che non fa della gafica il suo punto di forza, che invece sono i contenuti.
    a questo punto quello che mi sto chiedendo è qual'è il carattere che viene maggiormente utilizzato quando ci sono testi e che sia tale non per un discorso di standardizzazione, ma di leggibilità?

    Grazie

  2. #2

    Verdana

    Il carattere che maggiormente viene utilizzato sui criteri di leggibilità e accessibilità di un sito è il Verdana.
    Mi raccomando di non scrivere troppo piccolo: 11 px è la misura minima.

    Ciao
    La follia opera dallo specchio dell'introvabile emozione di essere ascoltata e viene riflessa per percorsi che solo l'acqua riesce a coagulare in esasperati gemiti di sollievo.

  3. #3
    Parto subito con una considerazione personale: grafica non significa solo immagini. Se tu stai studiando un modo per rendere il tuo contenuto leggibile al massimo significa che stai attuando accorgimenti come margini sufficienti, spazi di respiro per la lettura, font e dimensione carattere adatti, colori che contrastino bene e non affatichino il lettore e via dicendo. In questo caso, a mio avviso, stai facendo grafica.

    Comunque, tornando al discorso - scusate, ma senza le digressioni non mi diverto - direi che per il monitor i caratteri che più si adattano sono quelli di tipo sans-serif, come appunto il Verdana o l'Arial. Non ti sto parlando da esperto tipografo, solo che mi pare di aver letto così in giro per la rete.

    Molte persone tendono comunque ad utilizzare font come il Trebuchet MS, il Georgia o simili, che sono invece di tipo serif, ma la resa non è niente male (sempre in termini di leggibilità). Qualche esempio del loro utilizzo:

    - www.simplebits.com
    - www.joeclark.org

    Anche io in questo periodo sto studiano un'impaginazione ottimale per potenziare la leggibilità e allo stesso modo l'utente thomas_anderson; gli esperimenti sono, rispettivamente:

    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm
    - http://www.parrocchie.it/vasto/sminc...ernie/fine.htm

    Una nota importante va fatta sulle unità di misura da utilizzare per la dimensione dei caratteri. Meglio usare dimensioni relative - come em o % - piuttosto che px: c'è ancora qualche browser catapecchia (indovina di chi parlo ) che non permette il ridimensionamento del testo se questo è dimensionato in px.

    Come approfondimento suggerisco le seguenti risorse:

    - http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter07.html
    - http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad....e-presentation (punto 3.4)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.