Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    130

    Perplessità su applet java e Seisgram

    Salve a tutti ...

    Domanda numero 1 :
    Un'applet java viene eseguita sul pc dell'utente che visita la pagina dove risiede ??????? Nel senso un'applet è un'applicazione client-side giusto ? Allora perché ho trovato in rete questo :
    As an applet (SeisGram2KApp) that is installed on a central web server and which is launched over the Internet from an HTML web page on the server.

    Seconda domanda : Seisgram è un'applicazione Java che può girare standalone e come applet e serve a visualizzare sismogrammi. Inoltre riesce anche a funzionare in modalità monitoring in modo da visualizzare sismogrammi in tempo reale connettendosi a un seedlink server ... Ho installato il seedlink server ed in modalità standalone riesco a visualizzare i dati tranquillamente .. Come applet invece non ci riesco e nella consolle Java visualizzo il seguente messaggio di errore :

    Cannot connetc to Seedlink server : java.security.AccessControException:access denied (Java.net.socketPermission xxx.xxx.xxx.xxx:18000 connect,resolve)

    xxx.xxx.xxx.xxx sta per l'indirizzo del seedlink server ...

    Che diavolo significa ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    se un applet non è firmato, le socket possono solo connettersi a 127.0.0.1 o qualsiasi altro ip locale.

    Visto che firmare e noioso puoi direttamente modificare il file java.policy della tua JVM, basta aggiungere:

    codice:
    grant codeBase "http://www.dovestalapplet/-" {
    permission java.security.AllPermission;//diretto gli fai fare tutto
    };

    Se lo fai partire come standalone il verifyer del bytecode non è impostato automaticamente quindi l'applicazione ha tutti i permessi.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    130
    Si ma così tutti gli utenti che si collegano al sito dovrebbero effettuare questa operazione ... Si può fare in altro modo ????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Allora firmi: http://www.mokabyte.it/1999/11/signedapplet.htm

    Praticamente si aprirà una finestrella che praticamente dirà
    "Pinco Pallino certifica che l'applet è sicura e chiede di avere i permessi blablabla"

    Dopo se la certificazione non è autenticata da qualcuno verrà scritto

    "Il certificato non è ritenuto sicuro"

    Quindi l'utente potrà scegliere se accettare il certificato a far fare all'applet tutto quello che vorrà fare

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non è proprio così: anch'io lo pensavo, finchè non ho letto una cosa interessante...
    Le Applet non possono effettuare connessioni di rete se non in locale o con il computer da cui sono state scaricate.
    Quindi, non è necessaria né la firma, né la certificazione per la connessione di rete, purchè questa avvenga con il computer da cui l'applet è stata scaricata.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da LeleFT
    Non è proprio così: anch'io lo pensavo, finchè non ho letto una cosa interessante...
    Le Applet non possono effettuare connessioni di rete se non in locale o con il computer da cui sono state scaricate.
    Quindi, non è necessaria né la firma, né la certificazione per la connessione di rete, purchè questa avvenga con il computer da cui l'applet è stata scaricata.


    Ciao.
    Giusto, ho anche guardato sul libro.
    Ma se il server non sta sulla macchina da cui è stato preso l'applet?

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.