Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

  2. #2
    Per una volta, sono con i Francesi.
    Web o non web, il marchio è una cosa importante. Se Google decide di offrire un servizio di advertisement, è sua precisa responsabilità, come azienda, tutelare le terze parti. E' inammissibile che qualcuno possa comprare chiavi con i nomi di altri.

    Chiaro che lui non sempre possa controllare, ma visto che a casa i soldi se li porta lui, è giusto che ne sia responsabile.

    Così la vedo io.

  3. #3
    Dici bene Fra, io sono d'accordo con te. In effetti non mi sembra giusto che ad esempio Ebay pubblicizzi i suoi servizi citando marchi registrati.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    ...e in Italia?
    Il diritto internazionale prevede che una sentenza in Francia sia importante ai fini di un'eventuale sentenza in Italia su un caso identico?
    Ciao
    Marco.

  5. #5
    Questo onestamente lo ignoro. Il punto è che google si guarderà bene dall'incoraggiare quei messaggi pubblicitari poichè è facile che una sentenza simile possa determinarsi in qualsiasi paese UE e non.

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da pisa_p
    ...e in Italia?
    Il diritto internazionale prevede che una sentenza in Francia sia importante ai fini di un'eventuale sentenza in Italia su un caso identico?
    Ciao
    Marco. [/supersaibal]
    Mi risulta che in Italia la legge già tratti il caso, considerandolo illecito.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    Sembra che google non si metta troppi problemi.Se si cerca Louis Vuitton non compare neanche un sito sponsorizzato, invece con Dolce e Gabbana, Armani o il marchio dell'azienda per la quale lavoro come per tutte le altre aziende di moda, ci sono diversi siti sponsorizzati e google incassa vendendo il nome dei marchi...tra l'altro alcuni siti sponsorizzati non hanno niente a che fare con la parola di ricerca, o magari vendono abbigliamento ma non delle marche di cui sfruttano il nome.

    Ciao
    Marco.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Ma se io rivendo i prodotti di D&G cosa cambia per 'due ragazze'?


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pisa_p
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    129
    Per quello che riguarda la mia azienda le chiavi di ricerca che sfruttano il nostro marchio,portano in alcuni casi a siti che non vendono i nostri prodotti ma quelli dei concorrenti o abbigliamento in generale non di marca, oppure a rivenditori di stock di collezioni passate.
    Domani per aumentare le mie visite potrei pagare a google il nome dei miei concorrenti...così se qualcuno cerca D&G arriva da me.A questo punto a D&G cambia qualcosa...
    Ciao
    Marco.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.