Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    69

    UDSL: 200 mbit/s sul doppino!

    Texas: dimenticatevi dell'ADSL

    Il chipmaker texano ha svelato una nuova tecnologia che tra due anni spingerà la velocità aggregata delle linee xDSL fino a 200 Mbps, aprendo così la strada alla trasmissione via Internet di programmi TV ad alta definizione

    Texas Instruments si è detta capace, entro tre anni, di offrire ai gestori telefonici una tecnologia che consentirà loro di fornire ai propri utenti xDSL nuovi servizi video e voce, tra cui la TV digitale ad alta definizione (HDTV).
    Per incrementare la banda passante TI utilizzerà la tecnologia Uni-DSL (UDSL), a suo dire capace di competere più da vicino con i cable modem e preservare gli investimenti già effettuati nelle attuali infrastrutture di comunicazione.

    UDSL consentirà agli operatori di offrire agli utenti finali velocità complessive fino a 200 Mbps - ad esempio, 100 Mbps in ricezione e trasmissione o 150 Mbps in ricezione e 50 Mbps in trasmissione - sfruttando gli attuali doppini telefonici in rame.

    La tecnologia UDSL è compatibile con tutti gli standard di trasmissione basati sulla tecnica di modulazione DMT (Discrete Multi-Tone), la stessa alla base di ADSL, ADSL2, ADSL2+, VDSL e l'imminente VDSL2. TI ha poi spiegato che la distanza massima tollerata dalle connessioni UDSL è simile a quella che caratterizza l'attuale generazione di ADSL.

    TI è intenzionata a sottoporre la propria tecnologia ai principali organi internazionali di standardizzazione per farne uno standard globale e agevolarne la diffusione.

    Il produttore texano, che in questo settore rivaleggia con il gigante europeo dei chip STMicroelectronics, prevede di rilasciare le prime soluzione commerciali basate su UDSL entro la fine del 2006.

    (fonte punto-informatico.it)

    ciao,
    kkkkk1

  2. #2
    ci credo poco a 200Mbit sui vecchi doppini

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Rockmaker
    ci credo poco a 200Mbit sui vecchi doppini
    potrebbe essere di si anche sui vecchi doppini , ma per pochi metri

  4. #4
    come il VDSL che arriva a neanche 200m
    la vera rivoluzione ci sarà quando si sostituiranno i doppini alla fibra ottica... e le tempistiche saranno molto ma molto lunghe...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    69
    leggete il white paper allora...

    http://focus.ti.com/pdfs/bcg/udsl_whitepaper.pdf

    ciao,
    kkkkk1

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da Rockmaker
    come il VDSL che arriva a neanche 200m
    la vera rivoluzione ci sarà quando si sostituiranno i doppini alla fibra ottica... e le tempistiche saranno molto ma molto lunghe...
    basterebbe sostituire i doppini vecchi con doppini in rame + recenti...
    Poi ragazzi una volta che a a casa arrivano con una banda sufficente per la tv via cavo non serve averne di +...
    Cioè se per scaricare una iso linux VVoVe: ci vuole 10 minuti con 10 Mbit non serve mettercene 2 minuti primi avendo 40 Mbit...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  7. #7
    Originariamente inviato da kkkkk1
    leggete il white paper allora...

    http://focus.ti.com/pdfs/bcg/udsl_whitepaper.pdf

    ciao,
    kkkkk1
    in questo white paper c'è scritto che questa tecnologia offre
    200 Mbps se si dista meno di 100 metri dalla centrale
    180 Mbps se si dista meno di 300 metri dalla centrale
    140 Mbps se si dista meno di 600 metri dalla centrale
    50 Mbps se si dista meno di 1200 metri dalla centrale

    tutto questo se e solo se vengono installati 2 doppini,quello che di solito viene chiamato "channel bonding", quindi necessita di 2 modem per funzionare

  8. #8
    Ragazzi c'e' anche VDSL2, che con distanze + o - uguali all'ADSL puoo' portare velocita' che vanno dai 50Mbps ai 100 Mbps, altra cosa interessante che la velocita' e' sia per lupstream che per il downstream. Molti operatori si sono gia' uniti in consorzi per far approvare il nuovo standard.. E anche le tempistiche sono molto rapide..

    http://www.convergedigest.com/bluepr...=188&ctgy=Loop

    Ciao !

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    69
    Originariamente inviato da internet
    in questo white paper c'è scritto che questa tecnologia offre
    200 Mbps se si dista meno di 100 metri dalla centrale
    180 Mbps se si dista meno di 300 metri dalla centrale
    140 Mbps se si dista meno di 600 metri dalla centrale
    50 Mbps se si dista meno di 1200 metri dalla centrale

    tutto questo se e solo se vengono installati 2 doppini,quello che di solito viene chiamato "channel bonding", quindi necessita di 2 modem per funzionare
    e chi lo nega?
    ho postato un link con delle certezze, visto che si facevano delle ipotesi.

    ciao,
    kkkkk1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.