Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: recupero dati

  1. #1
    sopadj1
    Guest

    recupero dati



    ho provato ad installare ipcop 1.40, per la prima volta, la volevo installare in 1 partizione....buttato il cd, mi ha chiesto se volevo partizionare l'hd (o qualcosa del genere) per installarlo, siccome c'era solo il pulsante OK e ANNULLA, allora ho pensato: "beh , mi chiedera', come tutti gli installer, santo dio, su quale partizione installare" e invece no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!! si è messo a partizionare l hd da solo, non so su che criterio, io non gli ho detto niente!!!!! dopo 2 secondi ho dato un bel ctrl+alt+canc ed ho riavviato....il bootlader c'è, ma qualsiasi s.o. avvio da errore, allora ho buttato una knoppix e mi sono accorto che ha creato 4 partizioni, e qtparted non riesce a riconoscere il fs, cfdisk mi dice che hanno linux come fs....io cmq non riesco a montarle, mi dice sempre che devo specificare il tipo di fs anche se gli passo l opzione -t auto.....


    ora, dopo aver disintregrato in 1000000000 pezzi il cd di ipcop, devo recuperare dei dati che vi erano su hda5 vfat....come mi consigliate di procedere? esistono qualche sw buttabili che sono in grado di recuperare i dati su fat32?????

  2. #2

    Re: recupero dati

    Originariamente inviato da sopadj1

    devo recuperare dei dati che vi erano su hda5 vfat....come mi consigliate di procedere? esistono qualche sw buttabili che sono in grado di recuperare i dati su fat32?????
    1) Allora, procurati Knoppix o altra distro bootable (Ubuntu Live, Suse Live, Dyne:bolic, etc. -- se esci e vai in edicola trovi di sicuro qualcosa).

    2) Fai partire la distribuzione, magari con interfaccia di testo o comunque come meglio ti trovi. Spendi un po' di tempo a capire le opzioni di boot.

    3) Con un bel mount guarda se ti ha montato le partizioni, se no cerca di montarle in **sola lettura**.

    4) Ora, se ci sono i dati, cioe` se l'operazione che hai fatto prima non li ha compromessi hai piu` strade tra cui, la piu` semplice, monta una interfaccia di rete (eth0, es), procurati un cavo cross o dritto se passi per un HUB e trasferisci via SSH i dati su un altra macchina. Se l'altra macchina e` Winzoz puoi montare quest'ultima con SAMBA e trasferire i dati.

    Ah, nel caso avessi cancellato la partizione non c'e' modo di recuperare i dati.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    sopadj1
    Guest
    aspe forse non hai capito, le partizioni non me lo monta.....probabilmente la tabella delle partizioni è andata.....sto utilizzando gpart su knoppix3.4 ma mi si blocca a meta

    praticamente io ho un hd maxtor 120gb cosi partizionato:

    20gb win
    60gb vfat
    15gb linux
    10gb linux
    10gb linux

    gpart riconosce perfettamente le prime 2 partizioni (fs e grandezza ma poi non va avanti è fermo li da 20 minuti )

    ho sentito dire che in ubcd vi è un programma per riconoscere le partizioni dell' hd (in fondo ipcop ha solo ripartizionato e non formattato/sovrascritto dati)....qualcuno sa darmi 1 dritta su come utilizzare ubcd per questo tipo di operazioni? prima di combinare macelli io vorrei l'aiuto di qualcuno che ha avuto esperienza in merito

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    ho risolto con il mitico programma testdisk, lanciato da una knoppix.......praticamente analizza il disco rigido alla ricerca delle partizioni realmente esistenti e poi, se a te va bene, riscrivi il mbr con la tabella corretta......utilissimo nei casi come il mio quando hai SOLO la tabella delle partizioni corrota.....ho provato anche gpart ma mi riconosceva solo in parte le reali partizioni esistente....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.