Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di frass
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17

    file .exe sul server ???

    è possibile far utilizzare un software .exe agli utenti su un server linux ??
    Ciao Frass

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di frass
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    forse che la risposta sia quì

    ma che tipo di autorizzazioni occorrono ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Se il server non è tuo dubito che qualcuno ti dia l'autorizzazione di eseguire un .exe NON di sistema.
    Anche nel caso il .exe si trovasse installato sul server occorre avere diritti speciali per lanciarlo, poco ma sicuro.
    Nel senso che uno script non può fare danni, un eseguibile può fare cose terribili!!!
    Questo è quello che immagino.

    Se sei in locale non ci sono problemi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di frass
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    infatti non funziona
    grazie ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    In ogni caso se pensi di uploadare un eseguibile nella tua cartella e di chiamarlo con exec("programma.exe")...beh...SCORDATELO!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di frass
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    17
    Infatti non ricordo più nemmeno la domanda
    ok grazie mi tocca scrivere un pò di codice
    per raggiungere il risultato sigh....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    [supersaibal]Originariamente inviato da frass
    Infatti non ricordo più nemmeno la domanda
    .... [/supersaibal]
    Stakka un pò va....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    senza contare che un programma windows su linux gira solo in emulazione

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da JHammer
    In ogni caso se pensi di uploadare un eseguibile nella tua cartella e di chiamarlo con exec("programma.exe")...beh...SCORDATELO! [/supersaibal]
    su host linux e' poco ma sicuro, su host windows non lo so, la classe NtMacAddress si basa proprio sull' utilizzo di progrmmi esterni forniti dall' os stesso ... ovviamente girano in background e in locale, sull' host, mai sul client, per fortuna ...

    $output = Array();
    exec( 'netstat -r', $output );

    dove in $output andranno tutte le informazioni stampate a video dal programma netstat
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    su host linux e' poco ma sicuro, su host windows non lo so, la classe NtMacAddress si basa proprio sull' utilizzo di progrmmi esterni forniti dall' os stesso ... ovviamente girano in background e in locale, sull' host, mai sul client, per fortuna ...

    $output = Array();
    exec( 'netstat -r', $output );

    dove in $output andranno tutte le informazioni stampate a video dal programma netstat [/supersaibal]
    Sì la classe l'ho vista...te l'ho detto...ben fatta!
    Fra l'altro ho capito come interfacciarmi alle 'console applications' (di windox almeno).
    In locale va benissimo.

    Ma ritengo che ci siano, e ci debbano essere, restrizioni sull'uso di programmi, anche di sistema, da parte degli uenti. Questo per limitare l'utilizzo del server ed evitare problemi di varia natura. E' questo che intendevi , no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.