Ciao a tutti,
innanzitutto chiedo scusa se quelle che sto facendo sono domande stupide, però ho installato GNU\Linux (Debian) da pochissimi giorni, e sono ancora un po' spaesato.
Allora, dopo aver configurato tutto, vado a fare il login. Se apro una sessione KDE, mi appare la classica schermata iniziale (Quella con i "bottoni" che "si illuminano" per caricare moduli & vari, per farla breve), tuttavia arrivato ad "Installing peripherals" o una cosa del genere (il 3o bottone, con il mouse e la tastiera), lo scherdmo diventa nero e poi torna alla schermata di log-in. L'unico modo per entrare è aprire una sessione GNOME, tuttavia come interfaccia mi piaceva di più KDE e, se possibile, vorrei mettere quella.
(A proposito, durante la configurazione di debian, quando potevo scegliere il display manager, ho scelto kdm).
Un'altra piccola curiosità: In basso a sinistra, cliccando su Programmi, perchè, anzichè avere tutto unito, trovo i software spezzettati in PROGRAMMI DEBIAN, PROGRAMMI KDE e PROGRAMMI?
Scusate per la mia totale ignoranza in materia (soprattutto nella terminlogia!!)![]()
![]()
Grazie 1000
Sifr
ps.: già che sono, qualcuno potrebbe dirmi (o darmi un documento da leggere online) le differenze fra kde, gdm e xdm? Perchè se non sbaglio, prima di installare kdm, avevo messo gdm e non riuscivo ad entrare nè in una sessione debian, nè in una sessione kde, ma solo in una sessione gnome, e non potevo mai loggarmi come root...