Ciao ragazzi
L'informatica, me la cavo, mi piace molto la materia sono appassionato . Nel mio libro di scuola sfogliando dopo le pagine degli argomenti che facciamo attualmente a scuola ho visto un modulo relativo a strutture di dati. Per mia curosità ho deciso di impararmi da solo Vettori, Matrici, Record.. Mi voglio imparare le basi che sono fondamentali! Allora i record, i vettori pure e le matrici pure ho capito a che cosa servono e come funziano. Solo che non capisco la differenza che c'è tra vettore e matrice. Il vettore è una variabile a una dimensione costituita da elementi dello stesso tipo. La matrice è la stessa cosa ma è bidimensionale. Cosa cambia se una è a una dimensione e l'altra è a due dimensioni?
Scusate per la domanda magari potrebbe sembrarvi banale ma mi sto imbattendo senza altro supporto quindi volevo avere le idee chiare sulla differenza che mi serve per appunto saper utilizzare al meglio vettori e matrici.
Grazie per eventuali info
Ciao