Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Suse-lilo

  1. #1

    Suse-lilo

    cari ragazzi...

    ho un hard disk con su sopra Windows Xp e Suse....ho installato il BOOT LEADER LILO...ma appena avvio il pc mi esce la scritta LILO seguita da una serie di 99 scritti in progressione.....(avevo lo stesso problema con GRUB...che non mi faceva avviare il sistema operativo...per questo poi ho installato LILO)

    penso devo andare nella modalità rescue...

    ma poi che operazioni devo fare?

    Grazie mille

    p.s. se qualcuno conosce un sito dove è spiegato bene...potete anche darmi il link

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Suse-lilo

    Originariamente inviato da AAANNNTTTOOO
    cari ragazzi...

    ho un hard disk con su sopra Windows Xp e Suse....ho installato il BOOT LEADER LILO...ma appena avvio il pc mi esce la scritta LILO seguita da una serie di 99 scritti in progressione.....(avevo lo stesso problema con GRUB...che non mi faceva avviare il sistema operativo...per questo poi ho installato LILO)

    penso devo andare nella modalità rescue...

    ma poi che operazioni devo fare?

    Grazie mille

    p.s. se qualcuno conosce un sito dove è spiegato bene...potete anche darmi il link
    No rilancia la procedura di installazione , dopo le prime schermate x la localizzazione della lingua ti chiederà se vuoi proseguire con una nuova installazione o se vuoi avviare un'installazione già esistente (qualunque sia , non necessariamente Suse)
    Scegli ovviamenti di avviare l'installazione esistente
    e procedi di conseguenza

    Poi a SO avviato edita lilo e verifica lilo.conf e verica per sicurezza la sua integrità.
    Qundi da console dai per finire il comando

    lilo -v
    per ricreare il bootloader

  3. #3
    ho dato lilo -v

    ma stranamente mi esce scritto

    /etc/lilo.confg : No such file or directory

  4. #4
    a me sinceramente sembra strano...perchè sono sicuro di averlo installato....e poi se esce scrito "l 99 99 99 99" ecc. ecc. vuol dire che da qualche parte deve pur esistere..

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da AAANNNTTTOOO
    a me sinceramente sembra strano...perchè sono sicuro di averlo installato....e poi se esce scrito "l 99 99 99 99" ecc. ecc. vuol dire che da qualche parte deve pur esistere..
    Sei hai installato il bootloader di defaults , non è lilo ma grub

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da AAANNNTTTOOO
    ho dato lilo -v

    ma stranamente mi esce scritto

    /etc/lilo.confg : No such file or directory

    /etc/lilo.conf


    e non ..confg

  7. #7
    NO...RICORDO di aver esplicitamente cambiato da grub a lilo..

  8. #8
    vai all'installer di suse e fai ripara bootloader e te lo ripara... nulla di difficile

  9. #9
    il problema è che mi dice che la versione di SuSE che ho (scaricata da www.linuxiso.org) prevede solamente "l'istallazione ex novo"....dovrei cioè reinstallare tutto di nuovo...

  10. #10
    se riesci ad entrare nel sistema anche da consolle

    digita yast

    da yast anche in consolle puoi rifare la configurazione del bootloader

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.