Per fare l'elevamento a potenza ho trovato, sfogliando su php.net, ho trovato la funzione bcpow...è possibile ke sul server in cui hosterò il mio sito non ci sia tale libreria?
Per fare l'elevamento a potenza ho trovato, sfogliando su php.net, ho trovato la funzione bcpow...è possibile ke sul server in cui hosterò il mio sito non ci sia tale libreria?
http://it.php.net/manual/it/ref.bc.php
Dalla versione 4.0.4 del PHP, libbcmath è inclusa nella distribuzione. Non c'è bisogno di altre librerie esterne per questa estensione.
Nel PHP 4, queste funzioni sono disponibili solo se PHP è stato configurato con --enable-bcmath.
Avevo letto questo e mi ha fatto venire il dubbio[supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
http://it.php.net/manual/it/ref.bc.php
Dalla versione 4.0.4 del PHP, libbcmath è inclusa nella distribuzione. Non c'è bisogno di altre librerie esterne per questa estensione.
Nel PHP 4, queste funzioni sono disponibili solo se PHP è stato configurato con --enable-bcmath. [/supersaibal]
Quindi su php>=4.0.4 queste lib, sia lin e win, sono comprese?
dipende dalle opzioni di compilazione.. se php è stato compilato ad hoc.. nella distribuzione standard [precompilata] ci dovrebbero essere[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
Avevo letto questo e mi ha fatto venire il dubbio
Quindi su php>=4.0.4 queste lib, sia lin e win, sono comprese? [/supersaibal]
guarda nel phpinfo() o chiedi all'hoster... oltretutto se non le ha abilitate non dovrebbe avere problemi a farli.. mi pare molto improbabile che ci sia una buona ragione per non abilitare cose così basilari
![]()
non puoi usare pow() e basta ?
lo usi così:Codice PHP:
function potenza($base,$exp)
{
$ris=1;
for ($x=0;$x<$exp;$x++)
$ris=$ris*$base;
returt($ris)
}
senza problemi di librerie fantasma..Codice PHP:
$pot=potenza(2,5);
ciaociao
..IcE..
visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein
Se mi ricordo come funziona la ricorsioneCodice PHP:
function Potenza($base,$esponente) {
return ($esponente == 0) ? 1 : $base * Potenza($base,($esponente-1));
}
![]()
Testata e funzionante[supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
Se mi ricordo come funziona la ricorsioneCodice PHP:
function Potenza($base,$esponente) {
return ($esponente == 0) ? 1 : $base * Potenza($base,($esponente-1));
}
[/supersaibal]
![]()