Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: da freehand a corel

  1. #1

    da freehand a corel

    Ciao a tutti, per la realizzazione grafica dei biglietti da visita mi hanno richiesto un file di corel ma io utilizzo freehand, posso salvare il lavoro da freehand in qualche formato valido anche per corel?
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Beato te: io uso Corel e mi chiedono sempre freehand ... chi ha pane non ha denti, chi ha denti non ha pane

    Freehand non esporta in cdr, ma ci sono una quantità di formati compatibili, però dipende da cosa devi farci: ai, tanto per cominciare, se vuoi restare sul vector.

    Fai prima a guardare nelle impo di esportazione e importazione dei due software, ma prima informati su cosa va bene a loro.


    PS - sei su Mac o su windows, con freehand?
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    io ti consiglio EPS o PDF in alta risoluzione per la stampa

  4. #4
    Uso windows e vorrei utilizzare un formato che mi mantenga le scritte di un bigliettino in vettoriale.
    Collaboro con un nuovo stampatore e stò notando che consegnandogli una immagine di un bigliettino in formato tif senza utilizzare file vettoriali sfoca leggermente le scritte. Ad un altro stampatore gli consegnavo sempre il file tif senza file vettoriali ed il risultato grafico era ottimo ma per quanto riguarda i tempi di stampa erano eccessivamente lunghi. Ora vorrei consegnare un file vettoriale ma da freehand che devo esportare per corel???
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Sandro, se deve lavorarci gli serve in vector.

    Assen: lascia perdere .tiff e i formati raseter in genere; insisto .ai, ma forse c'è altro, e cmq dipende moltissimo da cosa c'è nel biglietto come grafica, molte cose vanno perse nel passaggio: fai così, prova a guardare i formati compatibili tra i due software, chiedi a lui cosa preferisce e ... prova, spesso si deve andare per tentativi e vedere cosa dà i migliori risultati.


    PS - se sei su win, non è che perderesti un po' di tempo a leggere e rispondermi qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=789129

    Grassie
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    Nillio ma se devo consegnare un file .ai posso comunque inserire all'interno del file vettoriale delle immagini tif?
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da assen
    Nillio ma se devo consegnare un file .ai posso comunque inserire all'interno del file vettoriale delle immagini tif?
    Puoi, ma se poi chi lo apre le legge come tiff o no, dipende dal software: freehand non lo so

    Tu vorresti inseire delle .tiff nel file .ai, ok, ma poi devono essere utilizzabili come tiff singolarmente?
    In questo caso potresti fornirle separatamente, e in caso servano come parte integrante dell'.ai, non capisco a cosa serva.(occhio che la conversione fa dei brutti scherzi, per esempio ai tracciati complessi, alle sfumature eccetera).

    Non so cosa ti serve assen, fai una roba: prova. Per mia esperienza è il sistema migliore.
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Originariamente inviato da nillio
    Sandro, se deve lavorarci gli serve in vector.
    se lavori in eps o meglio in pdf alta risoluzione tiu mantieni il vettoriale e non hai problemi

  9. #9
    Salvando in .ai non mi fa vedere l'icona dell'immagine ma al momento di cliccarci mi dice che è impossibile aprire il file, invece facendo tasto destro apri con freehand me la fa aprire, sarà lo stesso con corel?
    Gianfranco Zola orgoglio di un'isola

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da assen
    Salvando in .ai non mi fa vedere l'icona dell'immagine ma al momento di cliccarci mi dice che è impossibile aprire il file, invece facendo tasto destro apri con freehand me la fa aprire, sarà lo stesso con corel?
    Per icona intendi il thumbnail (la miniatura dell'immagine)?

    Per forza non apri un file .ai, se non hai illustrator: neanche un cdr, apriresti, dato che non hai corel
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.