Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fado84
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    347

    [Vb 6] Licenze Programmi

    Salve a tutti ragazzi volevo realizzare un sito dove oltre ad altre sezioni c'era una sezione di download/Upload di programmi in visual basic..
    Ora volevo sapere se era possibile verificare se il programma che mi è stato spedito è stato realizzato con una regolare licenza perchè sarò un pò paranoico ma non vorrei succedessero dei casini..
    E' regolamentato tutto questo?
    Uno volendo potrebbe vedere se il programmino in Vb che ha scaricato è stato realizzato con una vera licenza o tarocca? Se si come si fa? (editor esadecimale?!?)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fado84
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    347
    Dimenticavo..

    Grazie

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    su proprieta dell'exe
    vedi il proprietario

    poi ovviamente puoi contattare la microzozz e verificare se quella ditta abbia o meno una licenza!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Ma se uno crea e regala un software fatto con una licenza non regolare di VB6 e questo software viene usato in vari posti per la vendita di abbonamenti con registrazione dati personali degli abbonati, ci possono essere dei problemi? E per chi? Per il programmatore, per i "beneficiari" del programma o per entrambi?

    Insomma, uno studente universitario squattrinato che crea software e li distribuisce gratuitamente per fare un rodaggio di questi su larga scala può passare dei problemi per non avere la costosa licenza per la creazione di programmi che comunque non vende e quindi non ricaverebbe nulla dalle sue opere?

    Vi prego di rispondermi!
    Grazie!

  5. #5
    Ciao a tutti,
    anche io ho lo stesso problema di "rescueme".
    Cosa devo fare per essere apposto io e la persona a cui faccio il programma?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Ciao FreeKevin! Il problema io l'ho risolto in un modo che penso sia l'unico possibiole in definitiva: ho una licenza commerciale di Visual Studio.
    Se non possiedi nessuna licenza, non puoi stare affatto tranquillo se vendi o regali la licenza d'uso di un programma che hai fatto.
    Se hai una licenza di studio (non commerciale) innanzitutto non puoi vendere il programma; poi bisogna vedere se il programma è usato per vendere: in questo caso non puoi neanche regalare il programma.
    Purtroppo penso che una licenza non commerciale sia utile solo per sviluppare software che testi tu e basta, non puoi darlo da usare in sedi di lavoro, neanche in prova.
    E' per questo che ho deciso di prendere una licenza commerciale del software di sviluppo: è l'unico modo per stare tranquilli.
    Non so con cosa hai sviluppato il tuo programma; se anche tu usi VS6, su Internet se ne trovano molti in vendita (su eBay), spesso a prezzi non troppo alti; io l'ho trovato ad un prezzo piuttosto basso.
    Ciao!

  7. #7
    Grazie per il consiglio,
    io uso il vb.net, quanto costano la licenza commerciale?
    Mi sembra sui 1000€.

    Io nn ho ancora una partita iva, va bene se il programma lo vendo con la ricevuta di lavoro occasionale?

    Ciao e grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Neanch'io ho una partita IVA e non credo che l'aprirò per ancora un po' di tempo... almeno fino a quando non avrò finito l'università e valutato se mi conviene aprirla o no.
    La collaborazione occasionale credo che vada più che bene.

    I prezzi della licenza di VS.NET sinceramente non li conosco: se cerchi su eBay mi sembra che riesci a trovarla anche a meno di 1000 euro (VS6 l'ho trovato a molto meno di 1000 euro, ma è una versione più vecchia del .NET...)

  9. #9
    Anche io sono nella tua stessa situazione!
    Ho trovato su eprice la licenza per visual basic .net,
    QUI ,
    secondo te questo tipo di licenza va bene?
    Spero proprio di si perche il prezzo mi sembra buono!

    Un'altra domandina, correggimi se sbaglio,
    con la collaborazione occasionale posso fatturare 5000€ annui?
    A fine anno dichiari qualcosa, perche io nn faccio nessuna dichiarazione.

    Grazie ancora per i consigli.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    207
    Mah, sembra che vada bene quella licenza... non dice da nessuna parte EDUCATIONAL o similari... comunque per essere sicuro al 100% cercane una descrizione sul sito della Microsoft.

    Con la collaborazione occasionale si possono fatturare fino a 5000 euro lordi all'anno, ora non ricordo se in totale, cioè sommando i compensi provenienti da tutti i "clienti", o per "cliente".

    Quando ti fanno un pagamento tu devi rilasciare a chi ti paga una "ricevuta" o foglio di quietanza in cui scrivi il motivo del pagamento, la cifra lorda, e la cifra netta (ottenuta dalla lorda meno il 20%), oltre alle coordinate bancarie (se il pagamento avviene tramite bonifico).
    Non riceverai dai datori di lavoro nessun CUD, sarai tu a dover dichiarare quanto guadagnato e da chi in fase di dichiarazione dei redditi.

    Ebbene sì: sembra che siamo proprio nella stessa situazione. Ho letto l'altro messaggio che hai scritto chiedendo informazioni sulle licenze: nessuno ti ha risposto!!! Come è spesso successo anche a me!!!

    A presto, allora!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.