Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Ubunt e partizioni

  1. #1

    Ubunt e partizioni

    Ciao a tutti,
    sto installando linux su un pc con dati importanti e non vorrei commettere errori grossolani.
    Ho una partizione logica fat32 di 5 giga su cui vorrei installare il sistema operativo in oggetto.
    In fase di installazione seleziono la medesima, gli indico il tipo di file system da utilizzare (reiserFS) ecc.. ma mi blocco nella scelta del punto di mount.
    Quale utilizzare?
    \
    \boot
    \root
    ?

    Che differenze comporta la differente scelta?

    Grazie anticipati
    Eccoti!

  2. #2
    Ah.. dimenticavo di chiedere cosa è il "flag attivabile"
    Eccoti!

  3. #3
    In linux si possono dedicare partizioni per ogni directory; se vuoi usare solo una partizione, devi indicargli come "mount point" "/" che è la directory root o radice (differente da /root, che è la directory dell'UTENTE root), equivalente (un po' grossolanamente) al windowsiano C:\.

    il flag attivabile dovrebbe essere il flag di boot, ma considerando che linux utilizza un bootloader, generalmente installato nell'MBR, puoi anche non settarlo.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #4
    Mh...è come pensavo.. ho fatto come dici solo che ho settato.
    Ad ogni modo in questi minuti dopo averlo installato l'ho disinstallato ma:
    1. Grub non permetteva + l'avvio.
    2. Ho eliminato grub da dos con fdisk/MBR

    ma win continua a non partire... cosa fare ora?
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.