ho un dubbietto da principiante
ma javascript è "permesso" in un sito xhtml+css orientato all'accessibilità? se non lo è, come si potrebbe creare un form con pulsanti di formattazione (tipo quello del forum) senza l'uso di javascript?
ho un dubbietto da principiante
ma javascript è "permesso" in un sito xhtml+css orientato all'accessibilità? se non lo è, come si potrebbe creare un form con pulsanti di formattazione (tipo quello del forum) senza l'uso di javascript?
Sotto la panza la mazza avanza.
Javascript e` permesso, con alcune limitazioni.
Tempo fa ho trovato un documento che esprime chiaramente le caratteristiche che deve avere un JS per essere accessibile:
http://www.webaim.org/techniques/javascript/
Da quell'articolo mi sono fatto alcuni appunti, che riporto qui:
1. EVENTI - in linea di massima sono accessibili gli eventi che non sono legati ad un particolare dispositivo di input.
Pero` e` necessario che lo script collegato non abbia interferenze con la funzionalita` della pagina.
Se gli eventi usati non interferiscono con la funzionalita` della pagina (ad esempio solo un cambiamento di colore), allora non pregiudicano l'accessibilita`.
Analisi degli eventi:
- onfocus, -blur: accessibili (triggerati sia da tastiera che da mouse o altri dispositivi);
- onchange, -select: accessibili;
- onmouseover; --out: non accessibili;
- onkeyXXX: non accessibili;
- onclick: accessibile (se usato in link o form e` triggerato anche dal tasto enter);
- ondblclick: non accessibile;
- onload, ... accessibili: (non legati ad alcun disposit.).
Vari eventi non accessibili possono essere usati assieme per renderli accessibili (usati con la stessa funzione).
2. INFORMAZIONE DINAMICA - le informazioni che cambiano nel tempo non sono accessibili; per renderle accessibili si puo` fare in modo che cambino solo su richiesta dell'utente.
Non limitano l'accessibilita` modifiche "cosmetiche" della pagina: pero` se possono essere sostituite da CSS e` meglio.
3. CAMBI AUTOMATICI DELLA FINESTRA - non sono accessibili.
4. AGGIORNAMENTI AUTOMATICI DELLA FINESTRA - non sono accessibili.
5. FINESTRE POP-UP - non sono accessibili.
Dato che JS puo` essere disabilitato, tutte le funzionalita` fatte con JS devono essere possibili con altri metodi:
- i controlli sui form devono essere ripetuti anche lato server;
- non deve essere necessario JS per inviare un form o andare ad un link;
- se una funzionalita` e` accessibile solo tramite uno script, e` necessario aggiungere una sezione <noscript> che sostituisca tale funzionalita`.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ok mi sono chiarito un po' le idee... stabilito che si può usare ora devo solo buttare giù un po' di codice per un form decente
Sotto la panza la mazza avanza.
Io darei anche un'occhiata qui: Moduli (Form) accessibili
![]()
molto utile quel link grazie
Sotto la panza la mazza avanza.