Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema con http

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    253

    problema con http

    Ciao Ho un problema con il servizio httpd.

    Ho installato un sistema linux Red Hat 9 e tutto funzionava correttamente.

    Ieri è stato spento in modo non corretto schiacciando il pulsane, (altre volte e capitato ma non era mai successo niente).
    Stavolta quando parte non avvia il servizio httpd,

    Quando provo a avviarlo a mano mi da questo errore:
    http:httpd could not dtermin the server fully qualified domain name, using 127.0.0.1 for server name.

    Cosa è successo?

    Cosa vuol dire questo errore?

    Ho provato a riscirver l'http.conf ma non cambia niente.
    Cosa devo fare?

    Grazie
    Ciao
    Jo

  2. #2
    sopadj1
    Guest
    come lo riavvii?

    posta il tuo http.conf

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    253
    Originariamente inviato da sopadj1
    come lo riavvii?

    posta il tuo http.conf
    Uso un tool di KDE ma ho provato anche da terminale.
    da terminale non mi da nessun errore ma non lo avvia.

    Non riesco a postarti http.con troppo grosso, la riga servername e attiva
    ServerName localhost

    Adesso ho fatto alcune prove e mi dice quando provo ad avviarlo

    mi da avvio fallito e basta non mi da nessuna spiegazione di errore

    Cosa devo fare??
    Jo

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    edita il file http.conf, trova la riga

    ServerName blablabla

    e mettici

    ServerName 127.0.0.1

    poi dai il comando

    /etc/init.d/apache restart

    oppure

    /etc/init.d/httpd restart

    oppure

    apachectl restart

    ora non so come funziona nella redhat

    facci sapere


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    253
    Originariamente inviato da sopadj1
    edita il file http.conf, trova la riga

    ServerName blablabla

    e mettici

    ServerName 127.0.0.1

    poi dai il comando

    /etc/init.d/apache restart

    oppure

    /etc/init.d/httpd restart

    oppure

    apachectl restart

    ora non so come funziona nella redhat

    facci sapere

    Ho risolto
    E' stato cambiato nel file network il riferimento a localhost,
    mentre nel file hosts era rimasto 127.0.0.1 localhost localhost.localdomain localhost
    Così ho cambiato i localost con il nuovo nome, ho sistemato httpd.conf con il nuovo nome e il servizio httpd è partito correttamente.

    Mi potreste spiegare i campi del file host:
    12.0.0.1(ip) localhost(nome associato all'ip) localhost.localdomain(?) localhost(?)

    Grazie ciao
    Jo

  6. #6
    sopadj1
    Guest
    si infatti anche come hai fatto tu va bene uguale....

    per quanto riguarda la sintassi del file /etc/hosts DOVREBBE essere

    ip nome_host nome_host.nome_dominio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.