Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    giorno dell'anno scorso

    hola popolo non è ke qualkuno per caso .. ma dico per casino :P
    mi potrebbe aiutare a capire come tirar fuori che giorno era l'anno scorso in data di oggi.. cioè..

    oggi è il 18 febbraio 2005 (venerdì) sapere ke giorno era l'anno scorso venerdì .. insomma .. magari è una stupidaggine ma io nn ce la faccio proprio!


    con il timestamp non ne vengo fuori dato ke non ho un tempo fisso.


    - Ander Costruscion -

  2. #2

    Re: giorno dell'anno scorso

    [supersaibal]Originariamente inviato da pannikeos
    hola popolo non è ke qualkuno per caso .. ma dico per casino :P
    mi potrebbe aiutare a capire come tirar fuori che giorno era l'anno scorso in data di oggi.. cioè..
    [/supersaibal]
    codice:
    setlocale (LC_TIME, "ita_ITA");
    print strftime ("%A", mktime(0,0,0, date('m'), date('d'), date('Y') - 1));

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    io stavo parlando in questi termini, se oggi è martedì
    sapere il martedì del'anno passato quindi ad esempio oggi è il 21 febbraio lunedì, l'anno scorso il 21 era sabato quindi portarmi al lunedì aggiungendo 2 giorni (dato che l'anno scorso era bisestile) per arrivare al lunedì.

    - Ander Costruscion -

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da pannikeos
    io stavo parlando in questi termini, se oggi è martedì
    sapere il martedì del'anno passato quindi ad esempio oggi è il 21 febbraio lunedì, l'anno scorso il 21 era sabato quindi portarmi al lunedì aggiungendo 2 giorni (dato che l'anno scorso era bisestile) per arrivare al lunedì.

    [/supersaibal]
    Beh una volta che, con il codice di piero.mac capisci che giorno era l'anno scorso, puoi farti due calcoletti e arrivare al giorno della settimana che stai cercando.

  5. #5
    bhe ho fatto una cosa ankora + semplice, ke magari mi farà diventare scemo a fine dicembre cmq ...

    ho controllato per l'anno -1 se al gg 29 del mese 2 corrisponde 29 oppure altro e da li capisco se è bisesto o meno e poi mi regolo con le tue righe

    many many tnx
    - Ander Costruscion -

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da pannikeos
    bhe ho fatto una cosa ankora + semplice, ke magari mi farà diventare scemo a fine dicembre cmq ...

    ho controllato per l'anno -1 se al gg 29 del mese 2 corrisponde 29 oppure altro e da li capisco se è bisesto o meno e poi mi regolo con le tue righe

    many many tnx [/supersaibal]
    Beh ancora più semplice. Un anno bisestile è sempre divisibile per 4

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Beh ancora più semplice. Un anno bisestile è sempre divisibile per 4 [/supersaibal]
    sempre piu' facile con date() :

    L - valore booleano per stabilire se è un anno bisestile; i.e. "0" o "1"


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da piero.mac
    sempre piu' facile con date() :

    L - valore booleano per stabilire se è un anno bisestile; i.e. "0" o "1"

    [/supersaibal]
    Non si finisce mai di imparare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.