Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    12

    PhPMySQL upload files multipli

    Tramite form inserisco dei dati tra cui anche un'immagine attraverso un campo file. Questi dati vanno a finire in un database MySQL. L'immagine viene "preparata" in PhP con qualcosa di simile: $data = addslashes(fread(fopen($_FILES['immagine']['tmp_name'], 'rb'), $_FILES['immagine']['size'])); . Vorrei inserire due o tre (o 1000) immagini, legandole sempre allo stesso id di inserimento. Potrei semplicemente aggiungere un campo file immagine2 al form, prepararla alla stessa maniera ed aggiungere un campo alla tabella?
    Ciao by Grazie.

  2. #2
    Certamente con un update.

    Oppure fare una tabella immagini legando immagine all'id.

    tab1

    id_tab1
    altri dati


    tab_immagini

    id
    id_tab1
    blob
    nome_file
    dim
    ecc

    ne puoi mettere quanti ne vuoi senza vincoli di campi


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    12
    Ciao. Grazie dell'attenzione. Perchè updatare? Io voglio inserire contestualmente diverse immagini, aggiungerle in un secondo momento (o modificarle) sarà questione prossima. Perchè una tabella immagini? Posso inserire un nuovo campo immagine 1 0 2 etc.. Forse non ti seguo. by.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da mrcland
    Ciao. Grazie dell'attenzione. Perchè updatare? Io voglio inserire contestualmente diverse immagini, aggiungerle in un secondo momento (o modificarle) sarà questione prossima. Perchè una tabella immagini? Posso inserire un nuovo campo immagine 1 0 2 etc.. Forse non ti seguo. by. [/supersaibal]
    Se vuoi normalizzare un db non puoi fare tanti campi quante sono le immagini da inserire. Ogni immagine si porta dietro una serie di informazione che e' meglio conservare. Quante colonne dovrebbe avere la tua tabella?...

    L'informazione immagine1 , immagine2, immagine3 ecc... e' una informazione di tipo identico. Poi non saprai in una tupla quante immagini hai, se ti serve la uno, la due ecc.... E' una struttura errata.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    12
    Ciao. Grazie della risposta. Cosa è una "tupla"? Cosa vuol dire "normalizzare un db"? Comunque temo di essermi spiegato male. Scusa, ma immagine1 è un'informazione di tipo inintellegibile per un essere umano,mentre è univoca per un db che la rileva legata ad un id di dati inseriti tramite form. Non è l'utente che si ikasina a capire che rappresenta l'immagine1, è il db che rende l'immagine1/id dove chiedi. E' il primo e il secondo nome,("piero" sono tanti, "mac" è conosciutissimo, tantèvero che lo usoanchio, "piero.mac" invece identifica univoco) è una rilevazione su due parametri,chiamala latitudine e longitudine, + che suff. per essere rilevata senza confusione (da db). Questa problematica di solito è presente quando carichi le immagini sul server, dove l'essere umano non deve perdere la bussola tra id.
    Bene fare chiarezza, ma stiamo andando fuori tesi. La "pustola" è come caricare contestualmente via browser, oltre ai dati, anche PIU' DI UNA IMMAGINE (o files binari)? xPhPMySQLApache. by.

  6. #6
    che ti devo dire.... thanx per il chiarimento...

    http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=73


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    12
    Grazie a te. Anche un link mostra la differenza tra chi ha capito cosa vuol dire studiare in gruppo e non trattare i forum come chat.
    Ah... quell'articolo lo conosco bene e consiglio di leggerlo con estrema attenzione. by.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    12
    Possibile che nessuno abbia mai avuto necessità di caricare su db MySQL diversi files contemporaneamente via browser-form legandoli allo steso id, usando Php???? by. aaattendorisp.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.