Ciao a tutti; sto iniziando adesso ad usare php e trovo un sacco di difficoltà![]()
Ho seguito i consigli che alcuni di voi mi hanno dato nei giorni scorsi per installare php e apache e li ho installati correttamente. Ho installato anche mysql ma visto che sono agli inizi per ora non ho provato nemmeno a guardare cosa fa.
Allora il problema è questo: per cominciare ho deciso di creare qualche paginina semplice semplice... volevo realizzare un banalissimo traduttore così strutturato:
- una pagina html con una casella di testo per inserire un testo da tradurre ed un pulsante "traduci"
- un database in Access (per ora è l'unico database che so usare) in cui "immagazzinare" le parole da tradurre
- delle pagine php per eseguire la connessione al database e la ricerca nello stesso della parola tradotta, nonché la sua visualizzazione.
Ho creato tutte queste pagine ed il database; poi ho provato ad aprire la pagina html e me la mostra correttamente nel browser, ma quando premo il tasto per eseguire la traduzione mi viene un avviso che mi chiede se aprire o salvare il file php. Se gli dico di aprirlo me lo apre col Dreamweaver.![]()
Mi sapete dire cosa sbaglio o cosa non ho eventualmente impostato nel Dreamweaver????
Vi riporto di seguito anche il codice delle suddette pagine:
*** Home page del traduttore: traduttore.htm
<html>
<head></head>
<body>
<form method="post" action="traduci.php">
Testo da tradurre:
<input type="text" name="testo" value="" />
</p>
<input name="submit" type="submit" value="Traduci">
</p>
</form>
</body>
</html>
*** pagina php che deve gestire la traduzione
<html>
<head></head>
<body>
<?php
include "connessione.php";
include "leggi.php";
?>
</body>
</html>
*** pagina php che deve eseguire la connessione al database
<?PHP
$db = "C:\traduttore\database.mdb";
$sc = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=$db;";
?>
*** pagina che cerca la parola tradotta nel database e la visualizza
<html>
<head>
<title>Risultato traduzione</title>
</head>
<body>
<?PHP
// Includo il file contenente la stringa di connessione
include("connessione.php");
//Creo due oggetti COM contenenti gli oggetti Connection e Recordset
$cn = new COM("ADODB.Connection");
$rs = new COM("ADODB.Recordset");
// Apro la Connection ed il Recordset
$cn->open($sc);
$rs->Open("SELECT * FROM lingua WHERE nome = '$testo';", $cn);
// Controllo che sulla tabella ci siano dati
if ($rs->EOF) print "
Nessun dato trovato</p>";
// Se ce ne sono effettuo un ciclo di lettura
else while ($rs->EOF == FALSE)
{
print "
";
print "Traduzione: " . $rs->Fields ['linguaIN']->value;
print "
";
print "</p>";
$rs->MoveNext();
}
// Chiudo il Recordset
$rs->Close();
$rs->Release();
$rs = null;
// Chiudo la Connection
$cn->Close();
$cn->Release();
$cn = null;
?>
</body>
</html>
Il database è rudimentale e ha i seguenti campi:
- nome (ovvero la parola in italiano)
- linguaIN (ovvero la parola tradotta in inglese)
Grazie a chiunque mi potrà aiutare!!!!!!!!!!!!
Ciao