Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    una mia constatazione...Sui Motori di ricerca...

    Inanzitutto volevo cominciare questo post presentandomi al vostro cospetto..Purtroppo non potro' utilizzare il mio vero Nick poiche' e' gia' utilizzato da qualcun altro(e no so chi e Comunuque un ciao a tutti i presenti e frequentatori della macrocategoria MOTORI E WEBMARKETING...Qui X Tiger...Volevo portare avanti una mia scuola di pensiero lasciando in seguito a voi una risposta ponderata(se possibile e obbiettiva:ma secondo voi esiste un motore di ricerca che ti dia realmente la possibilita' di trovare esattamente cio' che cerchi,sfogliando al massimo 6-8 pagine (Io parlo di ricerca precisa quindi 1) MACROCATEGORIA 2 ) SOTTO MACRO 3) Regione) 4) Citta' Vi faccio un esempio..Se io volessi cercare su google un negozio di cd rock a Torino(per esempio) e trovarlo in 6.8 click potrei farcela? Io dico di no e questo perche' penso che almeno per ora non esista un vero motore di ricerca intelligente perche' l'intelligenza e la cognizione umana verso i parametri difficlmente si potra' mai eguagliare..L'unico appiglio potrebbe essere portato dai cosiddetti motori manuali che non si "fidano" ad inserire le tue descrizione ,Keyword etce.tc.etc Ma controllano scrupolosamente con editori vari i siti..So che in giro di queste realta' ce ne sono tantissime ma tutte con putroppo una valenza non ancora troppo efficace... Non trovo un motore realmente in grado di assolvere questo compito...Basti pensare(vi parlo di questo periodo) Che, solo a Torino( La mia citta') il web ha un indotto vicino alle 2000 unita'(di tutti i generi/target) questo significa che ipoteticamente in Italia se esistesse veramente un search contenente tutti ma proprio tutti i miei/nostri url la cifra' si avvicinerebbe alle 150 170000 unita'..Voi conoscete un sito italiano che abbia una directory di 170000 unita' nel quale si possa trovare tutto cio' che si cerca?(In italia) Lasci a voi la parola...Grazie in anticipo e di nuovo PIACERE DI CONOSCERVI TUTTI!

  2. #2
    Buonasera Conpaesano,
    arrivo subito al dunque, non esistono S.E. capaci di capire cosa l'utente cerca realmente e quindi altrettanto capaci di organizzare le informazioni in modo semanatico sviluppandole a forma piramidale.
    Io credo che ben presto usciranno S.E. capaci di fare ciò ma al momento il tutto è nelle mani di ingegneri e non solo...in quanto ci mettiamo di mezzo la mente umana.
    Io ho una mia filosofia a riguardo, credo che il S.E. dovrebbe oltre che indicizzare un grannumero di siti, organizzare le informazioni in modo da pareggiare la domanda dell'utente.Questo èpossibile studiando la semiotica ed il comportamento umano.
    Lo so può sembrare una cazzata ma dopo unanno e mezzo di studio confermo pienamente lamia filosofia.

  3. #3

    Re: una mia constatazione...Sui Motori di ricerca...

    Hai mai visitato la directory di www.dmoz.org ?

    E' la cosa che più si avvicina a ciò che dici di cercare.

    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  4. #4
    Come già detto da MarcoTuscany, la cosa più vicina a quello che chiedi è ODP aka Dmoz

    http://dmoz.org/World/Italiano/Regio...onomia/Negozi/


  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da haZe
    Come già detto da MarcoTuscany, la cosa più vicina a quello che chiedi è ODP aka Dmoz

    http://dmoz.org/World/Italiano/Regio...onomia/Negozi/

    [/supersaibal]
    E credo che da qui google farà posizionamento nelle future ricerche

  6. #6

    grazie per le risposte...

    Ahh..Salve compaensano (Anche se io abito nell'hinterland e ciao a tutti gli altriGrazie per le risposte...Io utilizzo la rete oramai da 3-4 anni circa e conosco bene o male,tutte le directory piu' importanti,i motori di ricerca con e senza spider etc.etc...Forse sono una delle poche persone che naviga poco e si informa molto...ah ah...Dmoz e' una buona direcotry ma ha diverse lacune..Prima cosa il principio di catalogazione non e' proprio il massimo..Ci sono poche Macro e sotto macro categorie...in secondo luogo non si occupa dei aggiornare i siti che cambiano i contenuti..(Tipo i miei la cui"descrizione risale a piu' di anno fa...) Quindi cosa succede...La persona entra in directory e comincia a cercare ma non so con quante pagine visitate potra' trovare cio' che cerca appunto...(scusate le ripetizioni)Poi comunque nelle directory vengono purtroppo solo inseriti una parte di tutti i siti e quindi non si avra' mai una visione dell'imamginario totale in una determinata categoria purtroppo...La semantica potrebbe sicuramente fare la differenza ma conntinuo a pensare che il miglior motore di ricerca debba essere
    1) Veloce nel caricamneto (max 15 25 kb di peso per pagina di ricerca...
    2) Manuale,gestito da editori che una volta ogni 6-8 mesi riaggiornano le descrizione e ricatalogano i siti...in modo ponderato senza aspettare che il webmaster proprietario degli stessi ritorni(non lo fa quasi mai e lascia le pagine li con descrizoni che con il tempo diventano quasi fittizie..) 3)Seza search engine(perche' ci sono molte parole che tendono ad allontanarti da cio' che cerchi(vedi singolare -plurale,la ,in sul nel ,preposizioni,congiunzioni,articoli,logica,avverbi etc.etc...)
    4) Un motore che lavora in processo indiretto che inserisce link senza aspettare che qualcuno utilizzi i classici "add url" persone che cominciano a scannerizzare la rete e catalogare i siti non fermandosi ad aspettare appunto che i webmaster si facciano avanti...Insomma un vero motore che funziona e ti fa trovare cio' che cerchi...(anche se non sarebbe uiqnid un "motore" ma un enorme directory...
    Se ci pensate amici potrebe veramente essere la rivoluzione (Pubblicita' a pagamento solo testuale (come google e altri etc.etc..N.d.r)aumento del rapporto impression /click spaventoso...(Rispettando precisamente il target di interesse anche lavorando sull'aspetto tattico e strategico locale e regionale porterebbe una grossa percentuale di click che sicuramente si avvicinerebbe al 7-10 % (click non vendite Susate per il lungo re-intervento...Io adoro Google come tanti altri motori di ricerca ma il 95 per cento delle volte non trovo cio' che cerco o almeno non subito..Mi tocca girare come minimo 15-20 pagine...Non so voiX Tiger

  7. #7
    credo che sia una follia indicizzare "a mano" 8 miliardi di pagine...
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  8. #8

    Puo' darsi ma...

    Penso che sia una delle soluzioni migliori ,se fatta bene...Poi comunque non ti sto parladno di tutto il mondo e di tutte le pagine ma solo delle pagine principali che verranno suddivise in centiania di macro e sotto categorie...Non e' una cosa impossibile anche perche' ipoteticamente come gia' detto in precedenza in italia ci sono circa 170000 siti di ogni tipo (io ti parlo di siti finali,non direcotry o cose simili...Di tutti i generi e per tutte le categoire..Quindi tratterebbe di avere un archivio distribuito di solo 170-200000 link.Basterebbero 20 persone che lavorano al progetto in equipe 3-4 ore al giorno che inseriscano in media 50 link giornalieri a persona(con tanto di descrizione,catalogazione etc.etc.)tot:1000 link al giorno tra tutti=200 giorni per 200000 link (circa 7 mesi circa) no? Sai che storia pero'! Ovviamente si porterebbero avanti se possibili anche tutti i 200000 scambi link(se pssibile) Immaginati quanti accessi potrebbe avere questo motore....Io penso nell'ordine delle 100 150000 visite uniche al giorno come minimo...Sarebe bello..Ok! Non vi stressero' piu' conquesta cosa...GRAZIE VERAMENTE A TUTTI/E!

  9. #9
    OT
    senza offesa ma sai che l'interruzione di riga e il paragrafo sono stati inventanti per rendere leggibile quello che tu scrivi

    da come lo imposti è illeggibile...
    /OT

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da DesertStorm
    OT
    senza offesa ma sai che l'interruzione di riga e il paragrafo sono stati inventanti per rendere leggibile quello che tu scrivi

    da come lo imposti è illeggibile...
    /OT [/supersaibal]
    Parole sante....

    me so cecato....
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.