Ragazzi,
mi spiegate il comando time().
E' espresso in sec. ma a partire da quando??
come posso riconvertirlo in formato yyyymmdd???
grazie
Ragazzi,
mi spiegate il comando time().
E' espresso in sec. ma a partire da quando??
come posso riconvertirlo in formato yyyymmdd???
grazie
vedi qui
http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
memories to be made
http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php
rende un unix timestamp. Dal manuale:
Per convertire il timestamp in data yyyymmdd puoi usare date().Restituisce l'attuale data e orario misurata in numero di secondi dalla Unix Epoch (January 1 1970 00:00:00 GMT).
$data = date('Ymd');
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Restituisce l'attuale data e orario misurata in numero di secondi dalla Unix Epoch (1 Gennaio 1970 00:00:00 GMT).
hehehe sono stati molto più chiari e precisi di me!![]()
http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
memories to be made
Originariamente inviato da piero.mac
http://www.php.net/manual/it/ref.datetime.php
rende un unix timestamp. Dal manuale:
Per convertire il timestamp in data yyyymmdd puoi usare date().
$data = date('Ymd');
![]()
Prima di tutto grazie a tutti.
Intendevo dire se è possibile, avendo il valore dato da time(), sapere a che data appartiene.
Domanda forse inutile :master: ???... forse si![]()
$timestamp = time();Originariamente inviato da Tuning
Prima di tutto grazie a tutti.
Intendevo dire se è possibile, avendo il valore dato da time(), sapere a che data appartiene.
Domanda forse inutile :master: ???... forse si![]()
$data = date('Y-m-d H:i', $timestamp);
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
grazie mille![]()
rieccomi ragazzi![]()
grazie al mitico Piero.mac ora so come si cenverte da time() a date(), ma ora mi trovo nella condizione di fare il contrario
Ma come si fà???![]()
Sulle date ho un pò di confusione e, leggendo un po di 3d, credo di non essere l'unico
come non detto, in un vecchio post di piero.mac ho trovato la soluzione![]()
$time=mktime("0", "0", "0", $data_MM, $data_GG, $data_YY);
TNX comunque![]()