Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [dreamaweaver] livelli

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195

    [dreamaweaver] livelli

    Ciao a tutti,
    Vi prego di togliermi una curiosità, vorrei sapere se sono io oppure è il dreamaweaver che è fatto così:
    Durante la costruzione di una pagina ho utilizzato dei livelli all'interno di alcune tabelle. Questi livelli, in posizione relative, si comportano come dovrebbero quando testo la pagina (sia con IE che con Netscape). Il problema sta nel fatto che questi livelli, durante il design della pagina, si spostano dalla loro posizione nell'editor, rendendomi praticamente un inferno il lavoro!
    Che voi sappiate, il problema è dovuto all'editor che interpreta la posizione dei livelli in modo errato oppure sono io che non utilizzo qualche accorgimento particolare (o magari uso i livelli nel modo errato..)? Vi è mai capitato?
    Grazie!
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    Se..

    stai implementando dal tuo editor una pagina con dei livelli , allora si, ti confermo che la visualizzazione della pagina in DMW (io uso MX 2004) non è sempre corretta. E questo accade quando usi dei <div> relative, ad esempio. Poi come dici tu, testando la pagina con il tuo browser, ti accorgi che tutto funzia.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    dimenticavo..

    dei livelli dentro le tabelle :master: :master:
    perchè ?

  4. #4

    Re: dimenticavo..

    Originariamente inviato da Videodrome
    dei livelli dentro le tabelle :master: :master:
    perchè ?
    sì nemmeno io ho bene chiaro però confermo dreamweaver a volte visualizza un pò come vuole...io tengo l'anteprima aperta e l'aggiorno mille volte per vedere il risultato sui browser.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    eh si ragazzi è una stronzata assurda...
    comunque, io non ho ancora un manuale specifico, ma mi pare di aver capito ke il relative si riferisca alla "zona" nella quale inserisci il tag..pertanto, anche per una corretta sistemazione e suddivisione delle aree del sito utilizzo tabelle (ovvio) e inserisco i tag layer(o div) nell'esatta posizione, nidificando quindi. Da qui imposto i valori per la posizione sullo schermo. Essendo relative pertanto i margini x e y non si dovrebbero riferire alla pagina genericamente, ma alla tabella nella quale ho inserito il tag div. Giusto perchè vengano reallocati bene durante il ridimensionamento della pag.
    Questo mi sembra di aver capito.. e cmq fin ora ho fatto così e tutto è andato ok, tranne la visualizzazione durante l'editing ke sinceramente mi sta portando a cambiare editor...ne conoscete uno migliore????
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    videodrome quel cane è troppo figo!
    certo, anche la mia cagnolina non è male... ahah!
    VVoVe: VVoVe:
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    AlloooOOOOOOrrraaaAAAAA

    Originariamente inviato da Vinniec
    videodrome quel cane è troppo figo!
    certo, anche la mia cagnolina non è male... ahah!
    VVoVe: VVoVe:
    Fai persto che giovedi, per via della prostata devo andarlo a castrare...giuro :maLOL: :maLOL: :maLOL:
    quindi se vogliamo far dare un'ultima botta al mio "belowed" Ercole...fai prestooOOOOO

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    deheh... purtroppo non credo che il tuo cane riuscirà a far qualcosa col mio avatar...perchè mi riferivo a quello.. hihi!
    Beh per il tuo cagnolo mi spiace se devi farlo operare. good luck
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    Dunque

    Originariamente inviato da Vinniec
    eh si ragazzi è una stronzata assurda...
    comunque, io non ho ancora un manuale specifico, ma mi pare di aver capito ke il relative si riferisca alla "zona" nella quale inserisci il tag..pertanto, anche per una corretta sistemazione e suddivisione delle aree del sito utilizzo tabelle (ovvio) e inserisco i tag layer(o div) nell'esatta posizione, nidificando quindi. Da qui imposto i valori per la posizione sullo schermo. Essendo relative pertanto i margini x e y non si dovrebbero riferire alla pagina genericamente, ma alla tabella nella quale ho inserito il tag div. Giusto perchè vengano reallocati bene durante il ridimensionamento della pag.
    Questo mi sembra di aver capito.. e cmq fin ora ho fatto così e tutto è andato ok, tranne la visualizzazione durante l'editing ke sinceramente mi sta portando a cambiare editor...ne conoscete uno migliore????
    se stai sviluppando un layout di un nuovo sito, usa i .css, e vedrai che le tabelle non ti servono o quasi
    Quale editor usi ?

  10. #10
    Originariamente inviato da Vinniec
    eh si ragazzi è una stronzata assurda...
    comunque, io non ho ancora un manuale specifico, ma mi pare di aver capito ke il relative si riferisca alla "zona" nella quale inserisci il tag..pertanto, anche per una corretta sistemazione e suddivisione delle aree del sito utilizzo tabelle (ovvio) e inserisco i tag layer(o div) nell'esatta posizione, nidificando quindi. Da qui imposto i valori per la posizione sullo schermo. Essendo relative pertanto i margini x e y non si dovrebbero riferire alla pagina genericamente, ma alla tabella nella quale ho inserito il tag div. Giusto perchè vengano reallocati bene durante il ridimensionamento della pag.
    Questo mi sembra di aver capito.. e cmq fin ora ho fatto così e tutto è andato ok, tranne la visualizzazione durante l'editing ke sinceramente mi sta portando a cambiare editor...ne conoscete uno migliore????
    NO.

    Il posizionamento relative significa che l'oggetto è posizionato usando come origine del sistema di coordinate rispetto al quale lo si sistema il punto in cui esso si sarebbe posizionato se fosse stato static, ovvero quello in cui si sarebbe messo se non avessi indicato nessun position.

    Quello che voi chiamate posizionamento relativo, ovvero quello in cui le coordinate dell'origine sono nel punto più in alto a sinistra dell'area del contenuto del tag contenitore, si ottiene dando position:relative AL TAG CONTENITORE (il td, in questo caso) e dando position:absolute alla div in esso contenuta; e, prevenendo la vostra domanda, NO, non c'è nessun modo in cui questo possa influenzare il layout della tabella, visto che tutto ciò che è posizionato absolute esce dal flusso del layout.

    Comunque, il box model delle tabelle è abbastanza diverso da quello standard, ed è una PESSIMA idea inserire div all'interno di td.

    Inoltre, usare il positioning dei CSS quando in realtà si sta creando un layout basato su tabelle serve solo a produrre un qualcosa che non si vedrà bene MAI: i browser con cattivo supporto css mostreranno una schifezza, ed i browser full-standard anche...

    Vi consiglio decisamente uno studio attento del box model e del posizionamento CSS:

    http://www.w3.org/TR/CSS21/

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.