Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: GLX e trasparenze ?

  1. #1

    GLX e trasparenze ?

    Ho abilitato in KDE 3.4 le trasparenze e come richiesto ho inserito in xorg.conf la riga:
    Option "composite" "enabled"

    Le trasparenze funzionano benissimo, ma GLX è sparito. Facendo glxinfo ottengo una serie di righe con:
    extension glx missing on display ...

    Togliendo la Option composite enabled, tutto torna, per quel che riguarda glx, normale.

    Avete qualche dritta?

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2
    Aggiungi

    Option "AllowGLXWithComposite" "true"

    nella Section "Device"
    -= GLOBAL but NO-BLOGAL! =-
    Wii code: 5287-0288-2131-5228
    < Quale parte di "NO" non hai capito? >
    >>> OpenSUSE 10.3 & Compiz Fusion <<<

  3. #3
    Grazie!
    Come era da prevedersi, funziona.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  4. #4
    Io ho risolto pure cosi', ma xorg e le nuove features con i driver nvidia non vanno per niente bene! Se attivo le trasparemze soft (xcompgr -c ) mi si freeza tutto il sistema e sono costretto a resettare la macchina.

    Non è che esiste qualche soluzione al mio problema?
    Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.

  5. #5
    Originariamente inviato da []v[]aStEr
    Io ho risolto pure cosi', ma xorg e le nuove features con i driver nvidia non vanno per niente bene! Se attivo le trasparemze soft (xcompgr -c ) mi si freeza tutto il sistema e sono costretto a resettare la macchina.

    Non è che esiste qualche soluzione al mio problema?
    Prova a usare kompmgr di kde invece di xcompmgr... magari a te va meglio; cmq non ci sono soluzioni se non aspettare che vadano avanti con lo sviluppo... e sara' una cosa luungaa...
    -= GLOBAL but NO-BLOGAL! =-
    Wii code: 5287-0288-2131-5228
    < Quale parte di "NO" non hai capito? >
    >>> OpenSUSE 10.3 & Compiz Fusion <<<

  6. #6
    Io ho provato abilitando le trasparenza su KDE ed inserendo la riga:

    Option "composite" "enabled"

    come suggerisce KDE stesso.

    Il tutto funziona molto bene, tranne qualche piccolo inconveniente di tanto in tanto, tipo finestra che si vede solo a metà e che torna normale appena la si sposta.

    Questi inconvenienti comunque per ora accadono raramente.

    GLX ora funziona, anche se alcuni programmi sono praticamente inutilizzabili dal momento che aprendo i menu questi ultimi non si vedono. Tornano normali solo disabilitando dal centro di controllo di KDE le trasparenze.

    Evidentemente ci sono ancora punti deboli da correggere. Speriamo che lo facciano abbastanza rapidamente. Tempo fa avevo letto che xorg contava di correggere il composite manager verso la metà di quest'anno.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.