Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    tre lementi vicini la centro con float

    ho bisogno di unire 3 elementi al centro della pagina, come devo fare?

    per prima cosa ho fatto un box esterno con allineamento centrale, poi sul primo elemento metto float center, sugli altri 2 float left ma mi vanno a capo.

    come devo fare per farli stare attaccati?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    float center l'hai inventato tu? Sarebbe utile, peccato che non esiste.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    float center non mi sembra esista

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    138
    lol

  5. #5
    ok non esiste, non mettendo il float il primo elemento mi sta al centro perchè c'è l'allineamento del box contenitore, il secondo ed il terzo vanno a capo, come li faccio stare vicini?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Se inserisci il float al secondo e al terzo elemento, nell'html dovrai inserire prima quei due elementi e poi il terzo senza float.

    Mi ero bloccato anche io sul fatto di centrare in un box elementi flottati poi mi hanno suggerito di ravanare con le dimensioni dei margin. Non ho ancora provato per motivi di tempo quindi no saprei cosa dirti in piu ma se vuoi potrebbe esserti di input.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: tre lementi vicini la centro con float

    se crei un box, con una classe e non #id, cosa viene fuori?
    hai provato?
    saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8
    ma usando i margini cambiando risoluzione non cambia tutto?
    sarebbe un pò come usare la posizione assoluta o sbaglio?

    Se inserisci il float al secondo e al terzo elemento, nell'html dovrai inserire prima quei due elementi e poi il terzo senza float.
    perchè si fa questo? mi fai un esempio? i tag div come vanno chiusi?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Questi (1 2 3) sono i tuoi elementi da mettere su una stessa riga:

    1 2 3

    gli ultimi due sono flottati a sinistra.

    se nell'html scrivi
    div1
    div2
    div3

    avrai come risultato nella pagina visualizzata
    1
    2 3

    se scrivi nell'html
    div2
    div3
    div1

    avrai invece

    2 3 1


    Non so se riesci a intuire quello che voglio dire.

    Questo perchè il float dice al div di stare sulla sinistra o sulla destra del box successivo. Se tu dai il float ai box 2 e 3 ma nell'html metti il box 1 prima degli altri flottati, automaticamente ti inserirà il primo box e poi sotto tutti gli altri perchè il primo box non ha alcun float e di conseguenza manda a capo i box successivi.

    Inserendo invece gli elementi flottati prima del box 1, automaticamente ti inserisce tutti e due i box sulla stessa riga e anche il box 1 poichè agli elementi precedenti box 2 e box 3 hai detto di inserire a sinistra o a destra l'elemento che compare successivamente che è quindi il box 1.

    Ti sei incartato da qualche parte? :master:

    Se dico vaccate correggetemi!
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.