Ciao vi prego di darmi un vostro parere riguardo il fatto,che in linux molte volte quando si installano pachetti,arriva puntualmente il problema che ti mancano le dipendenze"lib",e che palle!!!!prendi vai in cerca delle librerie,scaricale,installale,"e che dio te lamandi buona" se la libreria non ti richiede un'ulteriore libreria.Io ho riscontrato parecchie volte sto problema,aggiundo anche gli update e upgrade delle volte non vanno tanto bene o per incopetenza o per problemi più tecnici,sei costretto a ravanare nei siti e scaricare le lib.Io trovo che sia una palla ,ecco che nella mia mente e nato il pensiero di come si potrebbe velocizzare e automatizzare questi processi.Mi son chiesto perchè quei testoni che fanno i programmi e i pachetti non preparano un bel pachetto con tutto l'occorente per l'installazione,"anche tutte le lib che in eventuale caso dovranno essere installate"e un'applicazione che va ad esaminare il sistema per scovare le librerie mancanti e installarle.ecco che il processo di installazione viene così velocizzato.mettetevi nei panni di uno alle prime armi con linux,che ci mette pure voglia e buona volontà perchè ci crede nell'open source,"deve diventare scemo!!!"e rischia pure di mandare tutto a puttane e ritornare con winzoz.
Che ne dite non sarebbe una buona idea?????