Salve a tutti!
Dunque dunque.. Vorrei poter chiedere il vostro aiuto, sono alle prime armi con il JAVA e non ho la benché minima esperienza con nessun altro linguaggio di programmazione (HTML escluso, al limite).
La domanda è questa (più che altro, la riporto testualmente da un libro ^^' ):
Ora... io utilizzo come ambiente di sviluppo BlueJ (conoscete?), quindi in effetti non avrei nemmeno bisogno di creare una classe di collaudo perché il programma stesso mi permette di creare gli oggetti e di applicare i metodi in modo molto intuitivo, rapido e chiaro. Il problema è che... non riesco a sviluppare il testo dell'esercizio!Implementa una classe Employee (dipendente). Ciascun dipendente ha un nome (di tipo Stringa) e uno stipendio (di tipo double). Scrivi un costruttore senza parametri, un costruttorecon due parametri (nome e stipendio), e i metodi per reperire nome e stipendio. Scrivi un breve programma per collaudare la classe.Finora questo è tutto ciò che ho scritto...
... spero non si sia perso nulla per via degli smiles..! La classe di collaudo, invece, è questa:/** Un'impresa tiene generalmente nota dell'elenco dei suoi dipendenti.*/
public class Impiegati
{
/** Un'impresa che ha dipendenti ne inserisce i nomi e l'ammontare dello stipendio in un registro. */
public Impiegati(String aName, double anAmmontare)
{
name = aName;
ammontare = anAmmontare;
}
/** Tramite questo metodo, possiamo venire a conoscenza del NOME dei dipendenti.
* @param aNome Permette di estrapolare il nome dalla lista. */
public String fornisciNome()
{
String message = "Salve! Lei ha richiesto informazioni in merito al nostro dipendente " + name + ".";
return message;
}
/** Tramite questo metodo, possiamo venire a conoscenza dello STIPENDIO dei dipendenti.
* @param anAmmontare Permette di estrapolare il nome dalla lista. */
public String fornisciStipendio()
{
String message = "Stipendio mensile: " + ammontare + ". Arrivederci!";
return message;
}
private String name;
private double ammontare;
}
Escludendo per un momento dall'analisi la classe di collaudo, se provo la prima tramite BlueJ e credo quello che mi pare sia il costruttore, questi mi richiede di inserire il nome del dipendente e l'ammontare dello stipendio, per poter creare l'oggetto... Ora: non è un controsenso? Teoricamente io non dovrei lasciare che sia il programma -stando al testo dell'esercizio- a fornirmi questi due dati per mezzo dei metodi? O non ho capito bene io cosa chiede?/ public class ImpiegatiTest
{
public static void main(String[] args)
{
Impiegati dipeUNO = new Impiegati("Francesco Picchioni", 5000);
System.out.println(dipeUNO.fornisciNome());
System.out.println(dipeUNO.fornisciStipendio());
Impiegati dipeDUE = new Impiegati("Maddalena Badescu", 3000);
System.out.println(dipeDUE.fornisciNome());
System.out.println(dipeDUE.fornisciStipendio());
Impiegati dipeTRE = new Impiegati("Michele Del Valle", 1000);
System.out.println(dipeTRE.fornisciNome());
System.out.println(dipeTRE.fornisciStipendio());
}
}
Cosa non va nel mio programma, accidenti??
Altra domanda... non capisco ancora molto bene il significato della prima parte del codice (quella che conserva le... variabili istanza? Beh sì insomma: la porzione di codice dove compaiono aName, anAmmontare, ecc... Io le ho create, ma credo di averlo fatto più meccanicamente che non altro... Uff![]()
C'è qualcuno che può darmi una mano, gentilissimamente? T_T Sono disperata...!
Grazie di cuore in anticipo!