so che è una domanda idiota al massimo... la classe visuale swing non lo riconosce javascript vero ???
pensavo di inserire in una classe java una parte html e aggiungerci javascript e interagire con i componenti..
no ma credo che sia una scemenza..![]()
so che è una domanda idiota al massimo... la classe visuale swing non lo riconosce javascript vero ???
pensavo di inserire in una classe java una parte html e aggiungerci javascript e interagire con i componenti..
no ma credo che sia una scemenza..![]()
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò
non ho capito cosa vuoi ottenere.
L'interazione tra Applet e pagina HTML/JavaScript è facilmente ottenibile, ma tu intendevi questo?
se sei con swing, ovvero sei su un applet, stai eseguendo codice java (di fatto è il file .class che viene eseguito sulla tua macchina in locale dalla JVM). Il javascript invece viene eseguito dal browser.Originariamente inviato da morphy79
so che è una domanda idiota al massimo... la classe visuale swing non lo riconosce javascript vero ???
pensavo di inserire in una classe java una parte html e aggiungerci javascript e interagire con i componenti..
no ma credo che sia una scemenza..![]()
Da javascript credo possa in qualche modo colloquiare con l'applet (mandandogli parametri per le'secuzione o altro, anche se non so come si faccia), ma una volta che l'applet è in esecuzione non esegue codice javscript al suo interno.
In realtà ciò che fai con il javascript su oggetti html puoi farlo benissimo in java con gli oggetti grafici di un applet con la gestione degli eventi (focus listener, mouse listener, key listener ed altro) per gestire eventi come la pressione di un pulasnte piuttosto che il click del tasto del mouse o la perdita del focus di un elemento.
ah ok.. era proprio la risposta che cercavo !!
tx![]()
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò