Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: problemi con tabelle

  1. #1

    problemi con tabelle

    Ho deciso di tornare a impaginare con le vecchie tabelle visto che con i css ci sono problemi di compatibilità ma sto riscontrando notevoli difficoltà, quando faccio l'anteprima nel browser della pagina mi appare un layout sballato, sembra che non tenga conto dei tag, ad esempio del tag align o delle percentuali, vi posto il codice della pagina così si fa prima:

    codice:
    <html>
    <head>
    <meta name="title" content="il mondo di holden - racconti e recensioni">
    <meta name="author" content="nicola pasa">
    <meta name="description" content="sito letterario con racconti e recensioni a cura di Nicola Pasa">
    <meta name="keywords" content="recensioni horror, recensioni letterarie, racconti inediti, racconti horror, racconti d'amore, poesia, letteratura horror, libri horror, romanzi horror, recensioni romanzi, romanzi italiani">
    <META NAME ="robots" CONTENT="index, follow">
    <meta name="copyright" content="Nicola Pasa">
    <meta name="language" content="ita">
    <meta name="revisit-after" content="2 days">
    <title>IL MONDO DI HOLDEN</title>
      <style type="text/css">
      
    
    
    A {
      color: coral;
      font-weight : bold;
    }
    
    A:Hover {
      text-decoration: none;
      color: White;
      background-color : Navy;
    }
    h2{
    font:18px verdana, helvetica, sans-serif;
    color:#ffffff;
    background:coral;
    float: left;
    text-transform:capitalize
    }
     
    
    #menubot a
    {
    display:block ;
    width:110px;
    color:#000080;
    font:10px verdana, helvetica, sans-serif;
    height:2em;line-height:2em;/* altezza del link: height e line-height devono avere il medesimo valore */ 
    padding:0 1em; /* lascia spazio far il bordo del menu e il testo del link */
    background:sfondo4.gif ;
    text-decoration:none; /* elimina la sottolineatura */
    border-top:2px solid white; 
    border-left:2px solid white; 
    border-bottom: 2px solid black;
    border-right:2px solid black;
    
    
    }
    
    
    #menubot a:hover
    {
    display:block ;
    color: coral;
    width:110px;
    font:10px verdana, helvetica, sans-serif;
    height:2em;line-height:2em;/* altezza del link: height e line-height devono avere il medesimo valore */ 
    padding:0 1em; /* lascia spazio far il bordo del menu e il testo del link */
    background:#FFF5A5;
    text-decoration:none; /* elimina la sottolineatura */
    border-top:2px solid black; /* bordo scuro in alto */
    border-left:2px solid black; /* bordo scuro sinistra */
    border-bottom: 2px solid #ffffff;/* bordo scuro in basso*/
    border-right:2px solid  #ffffff; }/* bordo scuro a destra */
    }
    
    
    
    
    
    }
    #box {  
      width:220px;  
      color:white;
      background:coral;border:2px dashed coral;  
      font:10px verdana, sans-serif;
      font-weight:bold;
      padding:10px;
    }   
    .testo_centro { font-family: verdana; font-size:14px; width: 235px; padding:3px}
     </style>
    </head>
    <body background="sfondo4.gif" >
    <table width=100% height=100% border="0" align="center">
    <tr align="center" width=100%>
    [img]barra.jpg[/img]
    </tr>
    <tr align="center" width=100%>
    
    [img]kafka.jpg[/img]
    <?$autore=(urlencode("emily dickinson"));
    echo "<a title='Poesie di Emily Dickinson' href='recensioni.php?tipo=poesia&autore=$autore'";  ?>>
    [img]dickinson.gif[/img]</a>
    <a title="Sito su Marcel Proust a cura di Gabriella Alù" href="http://www.marcelproust.it">
    [img]proust.gif[/img]</a>
    [img]gogol.jpg[/img]
    [img]dostoev.jpg[/img]
    [img]poe.jpeg[/img]
    [img]kathe.jpg[/img]
    [img]joyce.jpg[/img]
    </tr>
    <tr align="center" width=100%>
    
    <td height=60% width=35% ALIGN=left>
    <div id="menubot">  
    <div style="font-size:25pt; font-family:english111 vivace bt;">
    Recensioni:</div>
    FRANCIA
    GERMANIA
    ITALIA
    HORROR
    RUSSIA
    GB E USA
    </div>
    [img]barra2.gif[/img]
    <div id="menubot">  
    <div style="font-size:25pt; font-family:english111 vivace bt;">
    Links:</div>
    IBS.IT
    PICKWICK
    RATM
    METALLICA
    ALTERVISTA
    MICHAEL MOORE
    </div>
    </td>
    
    <td height=60% width=30% ALIGN=center>
    <div class="testo_centro">
    Novità  9 Marzo 2005:
    
    Come potete notare il sito ha subito un completo restauro, da statico è divenuto
    dinamico, il che mi consentirà in futuro di intraprendere iniziative importanti;
    la nuova veste grafica è stata realizzata con i css, e con molta cura per renderlo
    più accessibile anche a persone con handicap, spero che lo apprezziate per quello
    che vuole essere: un luogo in cui fermarsi un poco a pensare o a ridere.
    L'aggiornamento non riguarda per ora i contenuti che restano alla data della news di seguito.
    Che altro dire, buona navigazione.
    </div>
    </td>
    
    <td height=60% width=35% ALIGN=right>
    <div id="menubot">  
    <div style="font-size:25pt; font-family:english111 vivace bt;">
    Racconti:</div>
    HORROR
    AMORE
    GENERICI
    </div>
    [img]barra2.gif[/img]
    <div id="menubot">  
    <div style="font-size:25pt; font-family:english111 vivace bt;">
    Altri:</div>
    POESIE
    SCRITTI VARI
    </div>
    [img]bandiera.jpg[/img]
    <script type="text/javascript" src="http://www.altervista.org/js_tags/top100.js"></script>
    <div id="menubot">  
    AUTOBIOGRAFIA
    </div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td align=center height=10% width=100%>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    document.write('<s'+'cript language="javascript" src="http://ad.altervista.org/alternet.ad?c=2&f=0&'+new Date().getTime()+'"><\/s'+'cript>');
    </script>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Grazie a chi mi darà una mano,

    holden

  2. #2
    Lasciami dire che stai facendo un grossissimo errore.

    Per creare siti di qualità gli editor non servono, anzi, come nel tuo caso addirittura danneggiano. Incominciamo a vedere le pagine come dei documenti: tali documenti sono scritti con un linguaggio particolare, un markup language (non ti suona nuovo, vero?). Tale tipo di linguaggio (quali sono html e xhtml) ti permette di aggiungere informazioni alle informazioni. Per approfondire l'argomento ti rimando qui: www.mibmagazine.it/article.php?id=51 .

    Una volta fatti propri questi concetti ti renderai conto che nella costruzione di una buona pagina, prima di concentrarsi sul suo aspetto finale occorre sviluppare una struttura solida e logica con cui descrivere il contenuto.

    Lascia perdere le anteprime degli editor, quello che conta è la resa sui browser veri e propri. Dovrai sbattere la testa parecchie volte, è vero, ma una volta entrati nel meccanismo penserai al tuo vecchio modo di progettare con un sorriso.

    Gli standard sono il futuro del web, e per arrivarci ci serve questo tipo di consapevolezza.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.